L’azienda competitiva a prova di futuro: il modello “Società Benefit”
Le imprese sono sempre più chiamate ad affrontare sfide complesse che riguardano il mercato del lavoro, le catene del valore internazionali, gli obiettivi globali...
ESG e Supply Chain. Le PMI si stanno preparando?
Una delle maggiori sfide che le PMI dovranno affrontare non è rappresentata da un requisito normativo, per quanto complesso questo possa essere, ma dalla...
ESG e commercialisti: le grandi opportunità di un nuovo business
La sostenibilità d’impresa non è una moda passeggera, ma un cambiamento epocale a livello sociale ed economico.
Un mondo ampio, complesso e anche sottovalutato, perché...
Decreto Sostenibilità (CSRD): la guida del CNDCEC e FNC
È stato pubblicato a cura del CNDCEC e FNC il documento di ricerca “Il decreto di attuazione della CSRD- Inquadramento normativo” in ossequio al...
Oltre la sostenibilità: il ruolo dell’impresa rigenerativa
La sostenibilità si è affermata come principio cardine per il riassetto dei modelli di governance, di produzione e di consumo, in un’ottica di riduzione...
ESG e Supply Chain. Diventare sostenibili o smettere di competere?
La sostenibilità è oggi una variabile strategica per la gestione della supply chain (catena di fornitura) di molte aziende. I recenti interventi normativi sono...
Modello 231 e fattori ESG: la guida del CNDCEC e FNC
E’ stato pubblicato a cura del CNDCEC e la Fondazione Nazionale Commercialisti il documento “Modello 231 e fattori ESG: l’importanza di una virtuosa connessione”,...
Finanza e sostenibilità: le nuove regole del credito bancario
Per ottenere credito bancario oggi non è sufficiente la solvibilità: la valutazione del merito creditizio è centrata anche sulla sostenibilità d’impresa.
In questo senso, gli...
Operazioni di connessione energetica: quali sono e come farle?
Nel contesto della gestione delle forniture di energia elettrica, le operazioni di connessione rappresentano un insieme di interventi fondamentali per la gestione e la...