martedì, 2 Settembre 2025

Società benefit: il riconoscimento del credito d’imposta

La Legge di Stabilità 2016 ha fatto in modo che l’Italia fosse il primo Stato al mondo ad aver introdotto la forma giuridica delle...

Transizione verde: la sfida passa per la gestione energetica

Negli ultimi anni, la crescente urgenza di affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche su scala globale ha reso evidente la necessità di un...

Comunità energetiche: dal MASE nuove regole per l’accesso agli incentivi

Con la pubblicazione del Decreto del MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica), entra in vigore un nuovo quadro normativo per le comunità energetiche....

Garanzie di Origine per l’energia rinnovabile: trasparenza per i consumatori

La spinta crescente verso l’adozione di energia rinnovabile ha reso sempre più urgente la necessità di certificarne la provenienza, al fine di assicurare l’origine...

Sustainability Due Diligence: doveri di monitoraggio rigoroso degli impatti socio-ambientali

Che cosa si intende per sustainability due diligence? Perché è una delle iniziative chiave del Green Deal per l’Europa? In che modo contribuisce alla...

Energia per lo Studio professionale: l’autoproduzione come scelta strategica

Pur non essendo uno dei temi più rilevanti nell’organizzazione di uno studio professionale, il consumo di energia elettrica può rappresentare un ambito interessante di...

Decreto Sostenibilità (CSRD): la guida del CNDCEC e FNC

È stato pubblicato a cura del CNDCEC e FNC il documento di ricerca “Il decreto di attuazione della CSRD- Inquadramento normativo” in ossequio al...

Entro il 3 febbraio la richiesta per partecipare al sorteggio per...

È risaputo. Le apparecchiature informatiche sono soggette ad obsolescenza. Un computer o un tablet hanno una durata misurabile e prevedibile in un numero di...