Sospensione feriale dei termini: il fisco non sempre va in vacanza
Agosto è il mese delle vacanze e anche il fisco va in ferie lasciando intatte, però, una serie di regole articolate legate ai periodi...
Sono pronti i diritti di segreteria per accedere al Registro dei...
È sempre più vicino l’avvio del Registro dei titolari effettivi. Con due Decreti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, pubblicati nella...
Modelli Redditi PF-SP-SC/2023: debutta il titolare effettivo
La Dichiarazione dei Redditi per l’anno d’imposta 2022 prevede il nuovo Rigo RU150 dove devono essere inseriti i dati relativi ai titolari effettivi in...
Rottamazione quater: no ai versamenti con compensazione
Il perfezionamento della definizione agevolata denominata “rottamazione quater” non contempla alcuna possibilità di avvalersi di forme di compensazione. Gli importi che emergono dalla definizione...
Controlli formali e anomalie ISA 2019-2021: gentlemen’s agreement CNDCEC-MEF
Il termine di 30 giorni per rispondere alle richieste di documenti e informazioni da parte delle Entrate è da considerarsi non perentorio. Contribuenti e...
Sanzioni ravvedimento operoso: in vigore i nuovi codici tributo
A decorrere dal 3 luglio 2023, con la risoluzione n. 18/E del 28 aprile 2023, l'Agenzia delle Entrate ha riformulato i codici tributo da...
Proroga versamenti: la nota del MEF
Il Ministero dell’economia e delle finanze, con la nota-stampa n. 98 del 14 giugno 2023, ha comunicato che con una prossima disposizione normativa verranno...
Dati ISA anomali, triennio 2019-2021: il Fisco scrive ai contribuenti
Il Fisco scrive ai contribuenti per segnalare possibili anomalie nei dati dichiarati ai fini degli ISA per il triennio 2019-2020-2021 rilevati analizzando sia i...
INPS: nuovo regolamento per i ricorsi amministrativi di competenza dei comitati
La circolare n. 48 del 17.5.2023 illustra i contenuti del “Regolamento in materia di ricorsi amministrativi di competenza dei Comitati dell’INPS”, approvato con la...