Professionista infedele? Paga il cliente!
Il contribuente paga le imposte e gli interessi nel caso in cui il suo intermediario fiscale abbia presentato una dichiarazione infedele e, per questo,...
Anche la dichiarazione omessa può essere modificata
La Cassazione fornisce una nuova arma in favore dei contribuenti che intendano porre rimedio agli errori e omissioni commessi in tema di dichiarazione dei...
Planimetrie gratuite ai Comuni per gli accertamenti fiscali
Allo scopo di effettuare controlli più mirati, da qualche giorno gli enti locali possono avvalersi delle planimetrie degli immobili ubicati nel territorio comunale, accedendo...
Le collaborazioni a progetto con un perimetro sempre più ristretto
La disciplina che regola il rapporto di lavoro a progetto è stata, di recente, modificata in modo significativo.
In merito, la legge n. 92 del...
In vigore il contradditorio preventivo ufficio-contribuente
Debuttano le nuove regole sul contradditorio preventivo con l’obbligo, da parte degli uffici, del confronto tramite un invito a comparire rivolto al contribuente prima...
Corte di Cassazione: la malattia non giustifica lo scostamento dagli studi...
Parametri/studi di settore: cause giustificative per lo scostamento dalla soglia di congruità
La Cassazione, con la sentenza n. . 22555 del...
Legge di stabilità: decadenza accertamenti con nuove regole
La legge di stabilità 2016 ha modificato i termini a disposizione dell’Amministrazione finanziaria per effettuare accertamenti sui contribuenti. Vediamo quali sono le conseguenze, in...
IMU 2015 non versata? Ecco come rimediare
Il 16 giugno 2015 era in scadenza il primo acconto IMU per l’anno 2015. Nel caso in cui il contribuente non abbia effettuato il...
Equitalia bussa alla porta dei clienti dei contribuenti morosi
Se il contribuente non paga la cartella esattoriale di Equitalia, a pagare al suo posto potrebbero essere i suoi clienti. È questo il cosiddetto...