I nuovi obblighi di adeguata verifica della clientela in materia di...
Il D. Lgs. n. 90 – 2017 ha modificato in parte gli obblighi di adeguata verifica della clientela finora previsti in tema di antiriciclaggio....
Rateazione degli avvisi bonari: ecco le nuove regole
Con il cosiddetto “D.L. sviluppo” (D.L. n.70 convertito in Legge n.106/2011) sono state introdotte novità che riguardano da vicino le piccole-medie imprese. Nello specifico...
Riforma Fiscale, autotutela a risposta obbligata
Tra le novità più importanti nell’ambito dello Statuto dei diritti dei contribuenti introdotte dal D. Lgs.219/2023, attuativo della legge delega fiscale (L. 111/2023) e...
Il commercialista risponde del parere sbagliato
Sono sempre più numerosi i casi in cui il commercialista è chiamato in causa per il risarcimento del danno subito dal cliente a seguito...
Comunicazione PEC: arriva la “proroga” al 31 dicembre
A pochi giorni dalla scadenza prevista il 29 novembre 2011, Il Ministero dello Sviluppo Economico con lettera circolare n. 224402 del 25 novembre scorso...
Antiriciclaggio: ecco le FAQ del ministero
Il Dipartimento del Tesoro ha pubblicato le risposte alle richieste di chiarimento pervenute dopo le recenti modifiche alla disciplina antiriciclaggio in vigore dal 4...
Le nuove cause di esclusione dagli ISA per il 2020 e...
Con Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28 gennaio 2021 sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità per il periodo di imposta 2020. A...
Arrivano dall’Agenzia delle Entrate le incongruenze risultanti dallo spesometro
Continua l'azione di compliance dell'Agenzia delle Entrate per la determinazione dei volumi d'affari dei contribuenti titolari di partita IVA, i cui dati dello spesometro...
La confisca per il commercialista è ormai una strada tracciata
Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, anche per l'evasione di minori dimensioni, sta ormai trovando sempre più applicazione per i reati tributari...