Prelevamenti e versamenti nelle indagini finanziarie: le novità dopo il D.L....
Una delle modifiche più importanti del D.L. 193/2016 riguarda le norme sui prelevamenti e versamenti non giustificati che vengono utilizzati nelle indagini finanziarie. Si...
Evasione da riscossione: i chiarimenti della Cassazione
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 32651 del 02/09/2021, ha chiarito in presenza di quali presupposti può parlarsi di evasione da riscossione,...
Decreto del fare: come cambia la riscossione
Complice la crisi economica e l’esasperazione dei contribuenti in difficoltà con i debiti tributari, il Decreto del Fare contiene una serie di norme (non...
La predittività del risparmiometro contro l’evasione
Il suo nome di battaglia è risparmiometro, profetizza l’evasione ed è l’ultima arma messa in campo contro gli infedeli del fisco. Si tratta di...
Il fermo amministrativo: cosa è e cosa fare?
Sempre più spesso, a causa della crisi economica e finanziaria, molta gente si ritrova a non poter pagare i propri debiti fiscali o previdenziali....
DDL Bilancio 2025, collegi sindacali e fondi pubblici: controllo diretto del...
Grande clamore e perplessità tra gli addetti ai lavori sta suscitando il progetto normativo inserito nel disegno della legge di bilancio per il 2025...
Novità del reato di dichiarazione infedele
Il reato di infedele dichiarazione ai fini dell’IVA e dei redditi è stato profondamente modificato dall'art. 4 del D. Lgs. n. 158/2015. Ecco, in...
Studi di settore: ancora una volta novità last minute
Sul filo di lana, in Zona Cesarini, a tempo scaduto: molti sono i modi con i quali si può commentare la tempistica che tradizionalmente...
Visto di conformità: come richiedere e rinnovare l’iscrizione all’elenco informatizzato dei...
Il visto di conformità o visto leggero rappresenta un’importante attività di controllo per la corretta applicazione delle norme tributarie, permettendo ai contribuenti di compensare...