domenica, 11 Maggio 2025

Rottamazione ruoli: cosa fare e come funziona?

L’articolo 6 del decreto legge 193 del 22 ottobre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 ottobre 2016, prevede la definizione agevolata dei ruoli...

Agenzia delle Entrate-Riscossioni è la nuova Equitalia (cosa cambia veramente?)

Il decreto fiscale n. 193 del 22 ottobre 2016 già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale abolisce Equitalia e trasferisce ad un nuovo ente tutte le...

Dichiarazioni tardive: le sanzioni in capo all’intermediario e il modus operandi...

La violazione degli obblighi di trasmissione telematica delle dichiarazioni, posta in capo agli intermediari abilitati comporta, come è noto, l’irrogazione di una specifica sanzione...

Obbligo trimestrale per spesometro e comunicazione dati IVA

Il decreto Legge n. 193/2016 contiene disposizioni urgenti in materia fiscale e prevede l’introduzione di nuovi obblighi di comunicazione particolarmente invasivi, che non hanno...

Le nuove lettere dell’Agenzia che permettono il ravvedimento

Doppie comunicazioni da parte dell’Agenzia per la regolarizzazione di redditi omessi (una) e di dichiarazioni omesse (l’altra). Sono stati emessi infatti due Provvedimenti che...

Dichiarazioni integrative a favore e non: quali sanzioni?

I contribuenti che hanno presentato una dichiarazione ordinaria/tardiva, ossia una dichiarazione valida ai fini della liquidazione delle imposte possono, per correggere eventuali errori/omissioni commessi,...

Errori dichiarazione 2013 (redditi 2012): indicazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate

Tramite il comunicato stampa del 24 giugno scorso, l’Agenzia delle entrate ha reso noto l’invio di una comunicazione di anomalia, relativa alla dichiarazione dei...

Come rimediare all’invio tardivo delle dichiarazioni

La scadenza ordinaria del 30 settembre 2016 per l’invio delle dichiarazioni (IRPEF, IRES, IVA ed IRAP) è appena passata, ma come si può rimediare...

Le violazioni per i modelli Intrastat e possibile ravvedimento

Il nuovo ravvedimento è applicabile anche per le violazioni relative ai modelli Intrastat. Rivediamo assieme nello specifico quali sono gli importi che il contribuente...