mercoledì, 30 Aprile 2025

Il commercialista risponde del parere sbagliato

Sono sempre più numerosi i casi in cui il commercialista è chiamato in causa per il risarcimento del danno subito dal cliente a seguito...

Se non c’è danno per l’Erario, non può essere irrogata la...

Non può esserci nessuna equiparazione tra il presunto comportamento negligente del contribuente, per un errore tecnico del suo commercialista rispetto al quale è sempre...

Settore agroalimentare: attenzione alle nuove norme in vigore!

Un approfondimento chiaro e veloce sulle principali novità per gli operatori del settore agro-alimentare. Dal 24 ottobre è in vigore la normativa relativa alle cessioni...

Professionista infedele? Paga il cliente!

Il contribuente paga le imposte e gli interessi nel caso in cui il suo intermediario fiscale abbia presentato una dichiarazione infedele e, per questo,...

Comunicazione PEC: arriva la “proroga” al 31 dicembre

A pochi giorni dalla scadenza prevista il 29 novembre 2011, Il Ministero dello Sviluppo Economico con lettera circolare n. 224402  del 25 novembre scorso...

Sanzioni Pec: sì, no, forse!

In merito alla disapplicazione delle sanzioni da comminare alle società che entro lo scorso 29 novembre non hanno comunicato la casella di Posta Elettronica...

Liti Fiscali Pendenti: Definizione in Caso di Accoglimento Parziale

Il Decreto Legge n. 98 del 6 luglio 2011, convertito dalla legge n. 111 del 15 luglio 2011, ha introdotto, tra l’altro, la possibilità...

L’applicazione dello Studio di settore

Il modello Unico si completa, per alcuni soggetti, con la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Studi di settore che ne costituisce...

Nuove modalità di pagamento per le cartelle Equitalia

Ti è appena arrivata una cartella di pagamento Equitalia e non hai proprio voglia di farti una lunga coda in banca o alle poste?...