Ravvedimento parziale: l’Agenzia ne riconosce la validità
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 67 del 23 giugno 2011 riconosce la validità del “ravvedimento parziale” eseguito dal contribuente entro la scadenza...
Utilizzo privato dei beni di impresa. La comunicazione alimenta il redditometro...
La comunicazione 2012 per l’utilizzo privato dei beni d’impresa da parte dei soci e degli amministratori, allargata ai finanziamenti e alle capitalizzazioni in corso...
Compensazione dei crediti in F24 solo con Entratel o Fisconline
Inasprimento degli attuali vincoli all’utilizzo in compensazione orizzontale dei crediti d’imposta e modifica delle modalità con le quali le stesse compensazioni potranno essere effettuate...
Quali sono le responsabilità del commercialista?
L’attività professionale del commercialista, oggi, si caratterizza per la molteplicità e la complessità degli adempimenti e degli incarichi svolti. Proprio a causa di questa...
Visto di conformità leggero o visto pesante?
Il visto di conformità, alla luce anche delle novità intervenute in materia fiscale nel corso del 2017, rappresenta sempre un tema di forte interesse...
Settore agroalimentare: attenzione alle nuove norme in vigore!
Un approfondimento chiaro e veloce sulle principali novità per gli operatori del settore agro-alimentare. Dal 24 ottobre è in vigore la normativa relativa alle cessioni...
Dal 2013 cambia la deducibilità del costo auto per imprese e...
È stata pubblicata lo scorso 3 luglio nella G.U. n. 153 la Legge 92 denominata “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro...
Accertamento immediatamente esecutivo: tempi per il pagamento e conseguenze
La necessità di accorciare sensibilmente l’intervallo di tempo che intercorre tra la notifica dell’avviso di accertamento e la fase della vera e propria riscossione,...
Il commercialista risponde del parere sbagliato
Sono sempre più numerosi i casi in cui il commercialista è chiamato in causa per il risarcimento del danno subito dal cliente a seguito...