Francesco Geria
Rimborso chilometrico ai rider: costituisce reddito da lavoro dipendente?
I rimborsi chilometrici eventualmente riconosciuti dai datori di lavoro ai rider che utilizzano un proprio mezzo di trasporto per effettuare le consegne sono considerati...
Indennità di disoccupazione anche per il lavoratore padre dimissionario
Ha diritto alla prestazione di disoccupazione NASpI il padre che si è dimesso, entro il primo anno di vita del bambino, dopo aver fruito...
Trasparenza retributiva: nuove regole dall’Unione Europea
Con la proposta di Direttiva 2021/0050, approvata dal Parlamento europeo lo scorso 30 marzo 2023, gli stati membri avranno tre anni di tempo dalla...
Codice degli appalti: le novità lavoro in vigore da luglio 2023
Il nuovo Codice degli appalti, introdotto dal Decreto Legislativo n. 36/2023 ed entrato in vigore lo scorso 1° aprile 2023, sarà operativo solo a...
Whistleblowing: le nuove regole in vigore dal 15 luglio 2023
Con il Decreto Legislativo del 10 marzo 2023, n. 24, in attuazione della Direttiva UE 2019/1937, il Legislatore è intervenuto in tema di denuncia...
Assunzioni agevolate 2023: prorogata anche l’agevolazione per le donne
L’esonero contributivo previsto per favorire l’occupazione femminile è esteso alle nuove assunzioni a tempo indeterminato e alle trasformazioni dei contratti a tempo determinato in...
Bonus carburante 2023: esenzione solo fiscale
Anche per il 2023 sarà possibile riconoscere ai dipendenti un valore massimo di 200 euro a titolo di buoni carburante, esenti sotto il profilo...
Agevolazione 2023 per l’assunzione di beneficiari del reddito di cittadinanza
Al fine di promuovere l’inserimento stabile nel mercato del lavoro dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza, il Legislatore ha previsto un’agevolazione contributiva per coloro...
Assunzioni agevolate giovani under 36 anche per il 2023
Anche per le assunzioni a tempo indeterminato ovvero trasformazioni di rapporti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato di giovani under 36 effettuate...