giovedì, 31 Luglio 2025

Francesco Geria

Francesco Geria
382 ARTICOLI 0 COMMENTI
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Vicenza dal 1991. Laureato in Scienze dei Servizi Giuridici del Lavoro presso l’Università di Verona. Svolge la libera professione e si è specializzato nella gestione del personale dei settori dell’autotrasporto, dell’agricoltura, delle cooperative. Convegnista e formatore in eventi organizzati o patrocinati da Ordini Provinciali dei Consulenti del Lavoro e delle sedi Provinciali dell’A.N.C.L. Autore e pubblicista, collabora con il Centro Studi dell’A.N.C.L. e con alcune testate editoriali a diffusione nazionale.

L’amministratore unico deve essere assicurato all’INAIL

A seguito di un quesito posto dal Consiglio Nazione dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, l’Inail  è intervenuto in tema di copertura assistenziale nei confronti...

Deducibilità fiscale dei fondi integrativi sanitari

Qual è la corretta deducibilità della contribuzione corrisposta a favore dei fondi integrativi sanitari? La questione è stata affrontata dall’Agenzia delle Entrate con la...

Mancata consegna della busta paga ai lavoratori: è reato?

Che tipo di responsabilità ha il datore di lavoro se non consegna le buste paga ai lavoratori dipendenti? Vediamo quali sono gli ultimi orientamenti...

Bonus bebè: ecco come funziona e come richiederlo

Il 10 aprile 2015 è stato approvato il DPCM che regolamenta l’operatività relativa al cosiddetto “bonus bebè” introdotto dalla Legge di Stabilità 2015. Chi...

I nuovi ammortizzatori sociali 2015: l’Assegno di Disoccupazione (ASDI)

Sono entrate definitivamente in vigore le disposizioni concernenti il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali per i casi di disoccupazione involontaria dei...

Ammortizzatori sociali 2015: la nuova ASPI

È stata introdotta una nuova disciplina per il sostegno al reddito nei confronti dei lavoratori dipendenti in caso di disoccupazione involontaria (D.Lgs. 4 marzo...

L’indennità di disoccupazione per i collaboratori nel 2015 (Dis-Coll)

È stata introdotta la nuova indennità di disoccupazione a favore dei collaboratori nei casi di perdita involontaria del proprio incarico (denominata Dis-Coll). Vediamo quali...

Ticket restaurant: cosa cambia con la legge di Stabilità 2015

Con la legge di Stabilità 2015 vengono introdotte delle novità relative ai buoni pasto corrisposti ai lavoratori e collaboratori. Sintetizziamo quindi i punti salienti...

I sostituti d’imposta e le nuove modalità di compensazione dei crediti

Con la cosiddetta Legge sulla Semplificazione (Decreto Legislativo 21 novembre 2014, n. 175), oltre alle peculiari novità in materia fiscale, risultano essere interessanti le...