Giulia Breda
ReI (ex SIA): cosa cambia e quando presentare la domanda
Il 31 ottobre 2017 si è definitivamente conclusa la possibilità di presentare le domande SIA (sostegno all’inclusione attiva) e, a partire dal 1° dicembre,...
Quadro D per ISEE Università e minori: quando va compilato
In questo articolo approfondiamo il quadro D presente nel modello MB.2 dell’ISEE, considerato relativamente semplice nella compilazione, ma che segue, in presenza di determinati...
ISEE Università: compilazione del quadro C
L’ISEE Università è un modello che va essere sempre compilato qualora si intenda richiedere un beneficio per il diritto Universitario. A differenza degli altri...
ISEE Università: cos’è, a cosa serve e chi lo può presentare
L’introduzione della normativa in materia di ISEE avvenuta a gennaio 2015 ha portato importanti novità, tra le quali vi sono sicuramente quelle riferite al...
Assegno al nucleo familiare concesso dai Comuni
Cos’è l’assegno al nucleo familiare? A chi spetta il beneficio? Come presentare la domanda ed entro quali termini? Cosa succede se, dopo la presentazione...
Assegno di maternità 2017 concesso dai Comuni
Erogato dall'INPS, l’assegno di maternità è un contributo riservato alle mamme, disoccupate e casalinghe che non lavorano o che non possono far valere almeno...
Bonus famiglie a basso reddito: quali esenzioni richiedono il valore ISEE
Attraverso l’ISEE, le famiglie a basso reddito, anche quelle senza figli, possono richiedere delle prestazioni agevolate, il cui accesso è determinato sulla base di...
Bonus famiglia 2017: quali benefici per le famiglie con figli?
La legge di Bilancio 2017 ha predisposto diverse misure a sostegno delle famiglie: alcune, come ad esempio il bonus mamma domani, vanno ad aggiungersi...
Nuovo ISEE 2017: via libera alla compilazione
Gennaio 2017. Come ogni anno riparte la corsa al rinnovo delle dichiarazioni ISEE e, come ogni anno, ci si ritrova a combattere con dubbi...