giovedì, 10 Luglio 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1091 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.

Bonus bollette, chiarimenti su indennità una tantum

Dalla lettura all’applicazione pratica, sorgono sempre dubbi in relazione all’interpretazione corretta delle norme. Non fanno eccezione le disposizioni inerenti il riconoscimento dell’indennità bollette una...

Rivalutazione terreni e partecipazioni al 15 novembre con imposta al 14%

Scade il 15 novembre 2022 il termine relativo alla procedura di rideterminazione del valore delle partecipazioni societarie, qualificate e non qualificate, nonché dei terreni,...

Conversione DL Aiuti bis: impignorabili le pensioni fino a 1.000 euro

È stato portato a 1.000 euro il limite (cd minimo vitale) che non consente il pignoramento delle pensioni. Si tratta di una soglia che...

Decadenza dilazione avvisi bonari: sanzioni piene solo sugli importi residui

Secondo le norme in materia, il contribuente che riceve un avviso bonario da liquidazione automatica (articolo 36-bis D.P.R. 600/1973 e articolo 54-bis D.P.R. 633/1972)...

DL Aiuti ter, ulteriore una tantum di 150 euro

In arrivo a novembre un nuovo bonus una tantum, del valore di 150 euro, per lavoratori e pensionati con reddito non superiore a 20.000...

Processo tributario: le novità in vigore

La legge n. 130 del 31 agosto 2022 contiene nuove disposizioni in materia di giustizia e processo tributario, alcune delle quali sono entrate in...

Comunicazioni tessera sanitaria primo semestre 2022: scadenza al 30 settembre

Scade il 30 settembre prossimo l’obbligo di comunicare al sistema tessera sanitaria i dati delle spese sanitarie, para sanitarie e veterinarie sostenute dalle persone...

Cedolare secca, fideiussione e imposta di registro: si paga?

Nell’ambito dei contratti di locazione si ricorre alla figura del garante, detto anche fideiussore, quando il contraente-conduttore dell’unità immobiliare concessa in godimento non presenta...

Bonus 200 euro per partite IVA entro il 30 novembre con...

Le domande per l’indennità di 200 euro per autonomi e professionisti potranno essere presentate non prima del 20 settembre, con termine ultimo fissato al...