martedì, 8 Luglio 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1090 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.

Passaggio tra regimi fiscali e dichiarazioni dei redditi: le regole per...

Uno degli aspetti più critici per il contribuente in sede di predisposizione della dichiarazione dei redditi riguarda la determinazione degli acconti nel momento in...

Modello IRAP/2022, le istruzioni per la compilazione facile del quadro IS

Sono arrivati i chiarimenti riguardo alle modalità di compilazione del modello IRAP 2022 a seguito delle modifiche apportate dal Decreto Semplificazioni, che ha modificato...
Ai nastri di partenza la nuova dichiarazione IMU

Ai nastri di partenza la nuova dichiarazione IMU

Sul trampolino di lancio il nuovo modello unificato con le relative istruzioni per la dichiarazione dell’IMU (imposta municipale unica) e dell’IMPI (imposta sulle piattaforme...

Decreto Aiuti, in vigore le nuove regole per dilazionare i ruoli

Il nuovo art. 15-bis rubricato “Disposizioni urgenti in materia di liquidità” del Decreto Aiuti rivede l’art. 19 del D.P.R. 602/1973 innovando l’istituto giuridico della...

Bonus carburante, i chiarimenti del fisco

Con la circolare n. 27/E del 14 luglio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i chiarimenti relativi al bonus carburante introdotto dal decreto “Ucraina”...

Bonus ricerca e sviluppo, tutto pronto per la sanatoria

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità operative per permettere ai contribuenti di regolarizzare l’indebita fruizione del credito d’imposta ricerca e sviluppo, attraverso la...
Compliance modello IVA 2022, il fisco scrive agli smemorati

Compliance modello IVA 2022, il Fisco scrive agli smemorati

L’Agenzia delle Entrate ha verificato l’eventuale mancata presentazione della dichiarazione IVA per l’anno d’imposta 2021 e ha dato avvio ad una campagna di compliance...

Modello 730/2022: le spese per la frequenza di scuole all’estero sono...

Nel contesto degli scambi formativi, sono diffuse le esperienze all’estero degli studenti italiani presso scuole secondarie di primo o secondo grado. Si tratta di...

Avvisi bonari IRAP 2019, istruzioni per sanare le irregolarità

Nei giorni scorsi molti contribuenti hanno ricevuto avvisi bonari relativi al presunto omesso versamento del saldo IRAP 2019. In cosa consistono le irregolarità individuate...