lunedì, 7 Luglio 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1088 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.
Modello IVA 2022, crediti e compensazioni: regole di utilizzo

Modello IVA 2022, crediti e compensazioni: regole di utilizzo

Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2021 può essere utilizzato liberamente in compensazione orizzontale (o esterna) con altre imposte e contributi già in...

Lavori edili: comunicazione degli amministratori entro il 16 marzo

La comunicazione dei lavori condominiali è uno degli adempimenti che ricade in capo agli amministratori di condominio, e che consente all’Agenzia delle Entrate di...

Modello 730/2022: debutta il credito d’imposta prima casa per gli under...

L’agevolazione prima casa per i giovani fino a 36 anni di età è stata introdotta dall’art. 64 commi 6-11 del DL 73/2021 (D.L. Sostegni...

Tassa annuale libri sociali in scadenza il 16 marzo

Entro il 16 marzo le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere al versamento della tassa annuale di concessione governativa per...

Bonus edili, contrasto alle frodi: cessioni limitate, non parziali e rispetto...

Al nuovo decreto per il contrasto alle frodi si attribuisce l’obiettivo di arginare la compravendita di crediti inesistenti senza bloccare un settore, quello edile,...

Bonus edili, nuove misure antifrodi: asseveratori sotto pressione

Le misure contenute nel nuovo D.L. n. 13 del 25 febbraio 2022 recante “Misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza...

Bonus edili: il nuovo prezzario del MI.T.E.

È stato sottoscritto il tanto atteso decreto del Ministro della Transizione Ecologica che fissa i prezzi massimi applicabili per la maggior parte degli interventi...

5 per mille 2022, RUNTS e ONLUS: in vigore le vecchie...

Il contributo del 5 per mille in favore delle ONLUS per l’esercizio finanziario 2022 avverrà secondo le precedenti modalità, tenendo conto degli enti già...
Forfettari, opzione riduzione contributi: adesioni e revoche entro il 28 febbraio

Forfettari, opzione riduzione contributi: adesioni e revoche entro il 28 febbraio

Adesioni e revoche entro il 28 febbraio. È il termine previsto per aderire all’opzione che prevede la riduzione contributiva oppure per revocare la scelta...