giovedì, 15 Maggio 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1072 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.

Libri e registri contabili 2016: qual è il termine per la...

Le norme civili e fiscali obbligano i soggetti economici alla tenuta e alla stampa o conservazione elettronica dei libri e registri contabili. Il termine...

Dichiarazioni tardive: la responsabilità dei commercialisti

In quali sanzioni incorre il professionista che trasmette in ritardo la dichiarazione dei redditi? Come eventualmente rimediare? Ripercorriamo in questo articolo i profili sanzionatori...

Antiriciclaggio: ecco le FAQ del ministero

Il Dipartimento del Tesoro ha pubblicato le risposte alle richieste di chiarimento pervenute dopo le recenti modifiche alla disciplina antiriciclaggio in vigore dal 4...

Dichiarazioni correttive, integrative, tardive e omesse: come rimediare agli errori

Come rimediare agli errori di una dichiarazione annuale? In prossimità della scadenza del termine del 31 ottobre 2017 per presentare la dichiarazione dei redditi,...

Obblighi antiriciclaggio in attesa delle linee guida degli organismi di autoregolamentazione

Nella fase di attuazione delle nuove disposizioni in materia di prevenzione del riciclaggio, un ruolo fondamentale per i professionisti sarà svolto dagli organismi di...

Professionisti con obbligo di preventivo

Scatta l’obbligo di formulare il preventivo in forma scritta delle spese per tutti i professionisti al momento del conferimento dell’incarico da parte del cliente...

Proroga tardiva della cedolare secca con ravvedimento operoso

L’omessa o tardiva presentazione della comunicazione di proroga del contratto di locazione con cedolare secca può essere oggetto di ravvedimento operoso. Si tratta di...

Dichiarazioni 2016 e termini per l’azione di accertamento

Con le dichiarazioni 2017 diventano operativi anche i nuovi termini di decadenza dei poteri di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate in vigore con...

Enti del terzo settore: regime forfetario solo per gli iscritti al...

Il D.Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017, recante il Codice del terzo settore, contiene la nuova disciplina organica degli enti no profit con...