domenica, 6 Luglio 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1088 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.

Scadenze dichiarativi 2018: cambia il calendario

I recenti provvedimenti legislativi contenuti nella legge di bilancio e nel collegato fiscale hanno rivisto le scadenze relative alla presentazione delle dichiarazioni fiscali. Nel...

Stampa registri IVA solo su richiesta e favor rei per il...

Il collegato alla Legge di bilancio ha modificato le regole di tenuta dei registri IVA gestiti mediante sistemi elettronici, stabilendo l’obbligatorietà della relativa trascrizione...

Dichiarazioni integrative ultrannuali: i chiarimenti di Telefisco

In una serie di risposte fornite durante l’ultimo Telefisco, l’Agenzia delle Entrate dice no alle cd. dichiarazioni integrative a catena e allo stesso tempo...

Legge di bilancio 2018 e cooperative: novità su vigilanza, gestione...

Si profilano tempi difficili per le false cooperative finite nel mirino del Legislatore (art. 1, comma 936 della legge di bilancio 2018), che ha...

Obbligo dell’organo collegiale per tutte le COOP

Nella legge di bilancio per il 2018 (Art. 1, comma 936 della L. n. 205/2017) sono state inserite alcune norme che vanno a modificare...

Tracciabilità e fattura elettronica, addio alla scheda carburante

Con l’obiettivo di contrastare più efficacemente l’evasione fiscale, la legge di Bilancio 2018 introduce alcune misure finalizzate a consentire la tracciabilità e il controllo...

Super e iper ammortamento, le novità della legge di Bilancio 2018

La legge di Bilancio 2018 dispone la proroga con un ridimensionamento per il super e un ampliamento dei beni agevolabili per l’iper ammortamento che...

Via libera al REI, reddito di inclusione

Il 1° gennaio ha debuttato il reddito di inclusione (REI) quale nuova misura di contrasto alla povertà. Chiariamo in cosa consiste il beneficio economico,...

Effetti limitati per gli atti societari con firma digitale

È stata introdotta la possibilità di firmare digitalmente alcuni atti societari, come trasformazione e scissione. Ma quali sono i vantaggi di questo provvedimento per...