Nicolò Cipriani
IMU e redditi da immobili non locati: ecco gli effetti su...
L'IMU ha sostituito l'imponibile IRPEF sui redditi fondiari da terreni e fabbricati non locati, con importanti conseguenze in sede di elaborazione delle dichiarazioni fiscali....
L’IMU porta benefici all’IRPEF
Sintetizziamo, anche attraverso esempi pratici, i principali chiarimenti contenuti nella circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 5/E dell’11 marzo 2013 che si è occupata dei...
Le sanzioni negli appalti senza certificazione
L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti in merito alla responsabilità solidale negli appalti e, in particolare, riguardo alle sanzioni applicabili al committente. Qual...
Responsabilità negli appalti per tutti i titolari IVA in ogni settore...
Quali responsabilità hanno i soggetti legati da un contratto di appalto? In che modo sono chiamati a rispondere di fronte al fisco? In quali...
La “mediazione a zero”: un’opportunità per tutti
Con la mediazione tributaria (ex art. 17 bis del D.Lgs. 546/1992) è possibile ottenere uno sconto del 60% sulle sanzioni contenute nelle cartelle di...
Rilascio CUD 2013: ecco le istruzioni dell’INPS
È stata pubblicata la circolare dell’INPS n. 32 del 26 febbraio 2013 con le istruzioni e le modalità attuative relative alla trasmissione telematica del...
Il reclamo e la mediazione: risposte ad alcuni dubbi
In linea con l’evoluzione normativa in ambito civilistico e commerciale, l’ordinamento tributario prevede una nuova procedura che introduce una fase amministrativa prima del processo...
Cartelle “pazze”: stop su istanza del contribuente
Le cartelle di pagamento sbagliate sono sospese su istanza del contribuente. La direttiva pubblicata da Equitalia (n. 2 dell’11 gennaio 2013) fornisce importanti chiarimenti...
Fisco in agricoltura tra spesometro e legge di stabilità
Il regime “naturale” fiscale agevolato fondato sulla tassazione fondiaria resterà in vigore per gli imprenditori individuali, gli enti non commerciali e, soprattutto per le...