Nicolò Cipriani
Ultime novità per certificazione unica, minimi e forfettari e bonus bebè
Sarà possibile inviare dopo il 9 marzo, senza sanzioni, le certificazioni uniche contenenti solo redditi che non possono essere dichiarati nel modello 730. Inoltre...
730 precompilato e certificazione unica: i chiarimenti del Telefisco
Con lo scopo di semplificare la “vita tributaria” dei contribuenti, nel 2015 debutterà la dichiarazione precompilata, introdotta in via sperimentale dal D.Lgs. 175/2014. Ogni...
Esenzione IMU sui terreni agricoli: che fare?
Il D.L. n. 4 del 24 gennaio 2015 tenta di risolvere il pasticcio che si è creato sull’esenzione IMU relativa ai terreni agricoli ridefinendo...
La legge di stabilità conferma la TASI
Tributo che non funziona tributo che resta. La legge di stabilità rinuncia a rivedere le norme sulla fiscalità locale e conferma anche per il...
L’abrogazione dell’impronta vale anche per il passato
Per i documenti conservati prima dell’entrata in vigore del DM 17 giugno 2014 non sussiste l’obbligo dell’invio dell’impronta dell’archivio informatico. È quanto stabilito dalla...
Aumentano i contributi per gli iscritti alla gestione separata INPS
Variano in aumento le aliquote contributive previdenziali applicabili agli iscritti alla Gestione separata INPS (ex L. 8.8.95 n. 335/1995. Si tratta di novità che...
Legge di stabilità 2015: le novità in materia di IVA
Con un unico articolo che si snoda in 735 commi, la legge di stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014 n.190) contiene una serie di...
Modello 730 e visto di conformità: verifica, sanzioni e rimedi
Cambia il regime sulla responsabilità dei CAF e dei professionisti relativamente al visto di conformità infedele. Riepiloghiamo quindi quali sono le verifiche che è...
Il nomadismo delle sanzioni nel 730 precompilato
Cambiano le regole in tema di responsabilità per i soggetti che rilasciano il visto di conformità sul modello 730 in caso di mancata accettazione...