Nota di credito su fattura emessa in forma cartacea: quale modalità...
Nel caso in cui la fattura originaria sia stata emessa in forma cartacea, quale modalità dovrà adottare il contribuente per l’emissione di una nota...
Chiarimenti su imposta di bollo sulla fattura elettronica
In quali casi va applicata l’imposta di bollo di 2,00 euro sull’importo da fatturare ad una Pubblica Amministrazione che effettua il pagamento ad un...
Fatturazione elettronica carburanti: ecco i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
A due mesi dall’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni di carburanti da autotrazione, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso alcuni importanti chiarimenti con...
Il duplicato del file Xml o Pdf trasmesso dalla Coop per...
Con le risposte n. 10, 11 e 12 del 2019, l’Agenzia delle entrate ha precisato che il duplicato del file Xml oppure in formato...
Imposta di bollo su fatture elettroniche: attenzione alla scadenza del 20...
Il 20 ottobre 2020 scade il termine per il versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nei mesi di luglio, agosto e settembre...
Decreto semplificazioni: sale a 5.000 euro la soglia per il rinvio...
Il Decreto semplificazioni ha introdotto un’importante novità in tema di bollo sulle fatture elettroniche. L’importo che consente di spostare le scadenze di pagamento relative...
Quali sono i soggetti obbligati all’emissione della fattura elettronica?
Dal prossimo 1° gennaio 2019 entra in vigore l’obbligo per tutti i soggetti passivi IVA di emissione della fattura elettronica (e-fattura) nei confronti di...
Fattura elettronica tra privati: dal 1° luglio si parte!
L’obbligo per alcuni soggetti privati di adottare la fatturazione elettronica, analogamente a quanto già avviene da alcuni anni per le fatture destinate alle pubbliche...
Spesa carburante solo con mezzi tracciabili
Il DL 28.6.2018 n. 79 si è limitato a prorogare all’1.1.2019 il termine di entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni...