L’acconto Iva per i fornitori P.A.
Coloro che effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi nei confronti delle P.A. hanno l’obbligo, dallo scorso 1 gennaio, di applicare la c.d....
Le principali novità del modello IVA 2022
Con il provvedimento del 14 gennaio 2022 Prot. n. 11160, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello IVA 2022 e le relative istruzioni, di...
Nuovo regime dei minimi – Chi ci guadagna?
L’art. 27 del Dl n.98/2011, convertito in Legge 111/2011, ha ridisegnato l’accesso al regime dei c.d. “Contribuenti Minimi” a partire dal 1° gennaio 2012.
Come...
Quando è applicata l’Iva nelle cessioni di fabbricati
Normalmente la cessione di fabbricati è esente Iva, salvo eccezioni previste dalla normativa. Ecco di seguito, nel dettaglio, quando tale operazione è soggetta a...
Le risposte ai quesiti in materia di versamento IVA
Alla luce delle novità introdotte dal D.L. 193 del 22 ottobre 2016, convertito in legge, con modificazioni, dall’articolo 1, comma 1, legge 226/2016, sono...
Modello IVA TR, calendario 2022: prima scadenza il 2 maggio
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio portale l’aggiornamento del modello IVA TR unitamente alle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati. Il...
È obbligatorio stampare la fattura elettronica?
La conservazione di un documento informatico rilevante ai fini fiscali può avvenire senza la materializzazione del documento? È obbligatorio stampare su supporto cartaceo le...
Il drop shipping e i rapporti con il fisco e la...
La mancanza di una gestione logistica del prodotto e quindi di un magazzino è l’asso nella manica del Drop Shipping. Vediamo di che cosa...
Dichiarazione IVA 2019 – il quadro VL: novità nella compilazione
Il quadro VL della dichiarazione IVA 2019, pur non essendo modificato dal
punto di vista grafico, presenta alcune novità nella compilazione che potrebbero
interessare una vasta...