venerdì, 2 Maggio 2025

Caratteristiche per l’accesso al nuovo regime dei contribuenti minimi

Dal 1 gennaio 2012 è prevista l’applicazione del regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile (c.d. nuovi contribuenti minimi). Trattasi sempre di un regime...

Le principali novità in arrivo con la manovra correttiva 2011

Limitazioni al regime dei minimi, sanzioni più severe in caso di mancata presentazione del modello dei dati rilevanti per gli studi di settore, sanzioni...

Rimborsi IVA prioritari per attività di proiezione cinematografica

L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di compilazione del modello IVA TR per gli operatori economici che esercitano l’attività di proiezione cinematografica. Ecco...

Anche gli agricoli nel mirino della Legge di stabilità 2016

È  contenuta nel disegno di Legge di stabilità 2016 la novità che determina l’abrogazione del regime per i produttori agricoli con volume d’affari fino...

L’aumento delle imposte coinvolge anche le addizionali IRPEF

Le addizionali regionali e comunali sono destinate ad aumentare il loro aggravio nei confronti dei contribuenti. E, come se non bastasse, l’onere in questione...
Come versare l’IVA non ancora incassata del professionista deceduto

Come versare l’IVA non ancora incassata del professionista deceduto

Come versare l’IVA sulle prestazioni professionali non ancora incassate del professionista deceduto? Gli eredi del professionista possono tenere aperta la partita IVA del deceduto...

Reverse charge: domande e risposte

La legge di stabilità 2015 ha esteso l’applicazione del meccanismo del reverse charge anche alle “prestazioni di servizi di pulizia, di demolizione, di installazione...
Sanzioni ad hoc per la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi all’Agenzia delle entrate

Sanzioni ad hoc per la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi...

Tra le tante novità portate dalla Legge di Bilancio 2021 spicca il nuovo sistema sanzionatorio riguardante la certificazione dei corrispettivi memorizzati e trasmessi elettronicamente....
contabilizzazione fatture a cavallo anno registri iva

Telefisco 2025, regime registrazione: “data fattura” o “data invio”?

Tanto rumore per nulla. L’Agenzia delle Entrate compie un giro interpretativo completo di 360 gradi ritornando sulla propria posizione precedente. A proposito del metodo di...