domenica, 4 Maggio 2025

Irpef, cedolare e minimi con l’acconto 2011 all’82 per cento

L'acconto Irpef, da versare entro mercoledì 30 novembre 2011, ammonterà all'82 per cento anziché al 99 per cento. La differenza del 17 per cento...

Gestione separata INPS: la legge di stabilità aumenta le aliquote contributive

La legge di stabilità (art. 22 co. 1, Legge 12.11.2011 n. 183), aumenta di un punto percentuale l’aliquota contributiva previdenziale dovuta dagli iscritti alla...

Estratto conto in luogo delle scritture contabili: è proprio tutto così...

L’art.14, c.10 della Legge di Stabilità 2012 ha sancito la possibilità per i contribuenti che adottano la contabilità semplificata e per i lavoratori autonomi...

Spesometro: contratti di leasing e di noleggio

Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 656979 del 21 novembre scorso, pubblicato sul sito dell’Agenzia il 22 novembre, vengono apportate modifiche...

Comunicazione beni in godimento ai soci: l’obbligo incombe e si estende

E tre!!! In materia di accertamento, dopo il Redditometro, più volte annunciato e non ancora pronto, lo Spesometro, ormai in dirittura di arrivo per...

F24: verso un unico modello “pigliatutto”

Ci siamo! Il modello F23 scompare e il suo contenuto confluisce nel modello F24. Il modello F24 si avvia a divenire l'unico prospetto di riferimento...

Contabilità semplificata: soglie liquidazione IVA adeguate all’ammontare dei ricavi

Il D.L. 70/2011, modificando l’art. 18 del DPR 600/73, ha aumentato le soglie di accesso alla contabilità semplificata da Euro 309.874,14 ad Euro 400.000,00...

I clienti non pagano? Alla parcella serve il visto!

Parcella con visto per chiedere un decreto ingiuntivo Sei un professionista e hai dei crediti? Stai forse pensando di agire legalmente? Allora devi sapere che...

La Legge di Stabilità elimina la contabilità semplificata?

La legge di stabilità 2012, in tema di riduzione degli oneri amministrativi per imprese e cittadini, ha modificato alcuni aspetti salienti per la tenuta...