Sindaci e revisori esclusi dal regime forfettario
Possono beneficiare della tassazione riservata al regime forfetario i compensi percepiti per gli incarichi di sindaco e revisore? A chiarire la questione è l’Agenzia...
Differimento pagamento IVA primo trimestre 2020: come avvalersene?
Due tesi a confronto: quali mesi prendere a base per avvalersi del differimento al 30 giugno del pagamento dell’IVA del primo trimestre 2020? Marzo...
Operazioni con San Marino: le regole da seguire
La Repubblica di San Marino è un Paese extracomunitario in quanto non fa parte del territorio dell'Unione Europea. Operare con questo Paese richiede pertanto...
Contabilità presso terzi: chi, quando e come
Cosa significa optare per la contabilità presso terzi? Chi lo può fare? E ancora: quali implicazioni determina l’opzione nei vari adempimenti in materia di...
Il quadro QR di UnicoPF: il calcolo del rimborso per incremento...
L’art.2 c.1 del D.L. 93/2008 ha previsto la detassazione di straordinari e premi di produttività erogati a lavoratori dipendenti del settore privato, con l’applicazione...
La rettifica della detrazione IVA per i contribuenti minimi
A decorrere dal 2012, molti degli attuali contribuenti minimi non potranno beneficiare del nuovo regime previsto in base all’art. 27 del D.L. 98/2011. Per...
Cessione dei crediti: aspetti contabili e fiscali
La cessione del credito è un’operazione con la quale il creditore trasferisce ad un terzo la titolarità del suo diritto verso il debitore. La...
Entro il 10 aprile il primo invio relativo allo spesometro per...
Spesometro per il 2014. La scadenza si avvicina. Il primo appuntamento è per il prossimo 10 aprile per gli operatori che effettuano la liquidazione...
Plusvalenze relative a terreni edificabili
Nei redditi diversi enunciati nel TUIR rientrano, tra gli altri, le plusvalenze realizzate a seguito di cessione a titolo oneroso di beni immobili, acquistati...