martedì, 2 Settembre 2025

Novità dichiarazione d’intento 2020

Cosa è cambiato nella normativa delle dichiarazioni d’intento? Quali sono i nuovi adempimenti? Quali sono le semplificazioni e le novità del nuovo modello a...

Bollo su fatture elettroniche del 2° trimestre entro il 30 settembre

L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei soggetti passivi dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel secondo trimestre del 2024, gli elenchi...
Diritto al rimborso IVA in caso di mancato esercizio dell’attività

Diritto al rimborso IVA in caso di mancato esercizio dell’attività

Rimborso IVA consentito al contribuente che non ha mai avviato l’attività. È il chiarimento che l’Agenzia delle Entrate ha fornito con la risposta n....

Nota di credito su fattura emessa in forma cartacea: quale modalità...

Nel caso in cui la fattura originaria sia stata emessa in forma cartacea, quale modalità dovrà adottare il contribuente per l’emissione di una nota...

Trattamento fiscale IVA per i corsi di formazione alla professione forense

Qual è il corretto trattamento fiscale ai fini IVA per una società che opera nel mondo della formazione forense offrendo corsi di preparazione alla...

OIC 9, ecco come cambia la svalutazione per perdite durevoli di...

Uno dei contributi maggiormente significativi, nell’ambito della revisione operata dall’OIC ai principi contabili nazionali, è indubbiamente rappresentato dal nuovo OIC 9 che dovrebbe ovviare...
fatture corrispettivi IVA

Lettere di compliance, fatture, corrispettivi e iva sotto la lente del...

Dal confronto tra i dati fiscali delle fatture elettroniche e corrispettivi rispetto ai dati contenuti nelle dichiarazioni IVA per l’anno 2022 scaturiranno le comunicazioni...

IVA in editoria: chiarimenti delle Entrate per l’applicazione del regime speciale

L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 23 del 24 luglio 2014, ha fornito importanti chiarimenti circa le modalità di applicazione dell'IVA nel settore...

Estromissione dell’immobile strumentale: imposte da versare e agevolazione

L’estromissione agevolata degli immobili strumentali effettuata dall’imprenditore individuale rappresenta senz’altro un’opportunità di risparmio fiscale. Vediamo come viene disciplinata. Ordinariamente la fuoriuscita degli immobili strumentali dalla...