mercoledì, 30 Aprile 2025

La soglia di tolleranza salva dal reato di evasione dell’IVA

Secondo la Corte di cassazione, l’imprenditore non è punibile per evasione IVA se supera solo di 10 mila euro la soglia di 250 mila....

Novità dichiarazione d’intento 2020

Cosa è cambiato nella normativa delle dichiarazioni d’intento? Quali sono i nuovi adempimenti? Quali sono le semplificazioni e le novità del nuovo modello a...
Quando scade la validità della certificazione medica per acquistare beni con IVA agevolata al 4%?

Quando scade la validità della certificazione medica per acquistare beni con...

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta all’Interpello n. 578/2021, ha chiarito quali caratteristiche deve avere la certificazione medica affinché un portatore di handicap possa beneficiare...

Decreto Semplificazioni fiscali: tutte le principali novità

Con il decreto Semplificazioni fiscali (DL 73 del 21.6.2022) sono state emanate misure urgenti in campo fiscale, finanziario e sociale. Il decreto è entrato...
Riparazione e sostituzione di prodotti: quale trattamento ai fini IVA?

Riparazione e sostituzione di prodotti: quale trattamento ai fini IVA?

Quando acquistiamo un qualsiasi prodotto, tutti noi ci aspettiamo che lo stesso funzioni correttamente e rispetti gli standard di qualità! Purtroppo però, a volte...

Beni significativi: cosa sono, come vengono fatturati?

Nell’ambito dei lavori che si riferiscono a interventi di recupero edilizio su edifici a prevalente destinazione abitativa si sente spesso parlare di beni significativi:...

DCEC 2019: calano i nuovi iscritti e il reddito aumenta solo...

Il Rapporto 2019 su Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili evidenzia un quadro non molto positivo per il professionista, ma c'è un modo per tradurre...

Il professionista in regime forfettario non recupera la ritenuta sui compensi...

Il professionista italiano che effettua una prestazione di servizi nella Repubblica di San Marino non recupera la ritenuta che il committente ha operato sul...

Il duplicato del file Xml o Pdf trasmesso dalla Coop per...

Con le risposte n. 10, 11 e 12 del 2019, l’Agenzia delle entrate ha precisato che il duplicato del file Xml oppure in formato...