venerdì, 5 Settembre 2025

Spesa carburante solo con mezzi tracciabili

Il DL 28.6.2018 n. 79 si è limitato a prorogare all’1.1.2019 il termine di entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni...
Come si può pagare l’IVA da dichiarazione annuale 2019?

Come si può pagare l’IVA da dichiarazione annuale 2019?

Facciamo il punto sulle principali modalità di pagamento del saldo IVA 2019, dopo tutte le novità intervenute in corso d'anno. 16 marzo 2020 Ordinariamente, in questa...
Nuovi termini per la registrazione delle fatture emesse dai contribuenti trimestrali

Nuovi termini per la registrazione delle fatture emesse dai contribuenti trimestrali

La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto alcune novità in tema di semplificazione degli adempimenti fiscali, tra le quali ricordiamo: l’abrogazione dell’esterometro a partire...

Conservazione sostitutiva e controlli dell’autorità tributaria

Con l’avvio dell’obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione è stato introdotto anche l’obbligo di conservazione sostitutiva delle stesse (v. art. 1 co....

Split payment 2018: cos’è e come funziona?

Il DL n. 87/2018 (cosiddetto Decreto dignità) ha abolito lo split payment per i professionisti, ossia per tutti coloro che a fronte di prestazioni...

Mensa universitaria: IVA al 4%

L’Agenzia delle Entrate, tramite risposta ad interpello n. 19 del 26 gennaio 2024, ha fornito un importante chiarimento circa l’aliquota IVA applicabile nelle mense...
Lotteria degli Scontrini: dal 1 dicembre sarà possibile richiedere il codice per partecipare

Lotteria degli Scontrini: dal 1 dicembre sarà possibile richiedere il codice...

Il 1 gennaio 2021 prenderà avvio la Lotteria degli Scontrini: concorso a premi gratuito, volto a promuovere l’uso della moneta elettronica. Già a partire...

Inutile fuggire per evitare le notifiche del fisco

In caso di trasferimento, il contribuente deve tenere sempre informato l’ufficio tributario circa il proprio domicilio fiscale, comunicando le eventuali variazioni di indirizzo. A stabilirlo...

Decreto sviluppo: stop alle vessazioni verso imprese e lavoratori autonomi

Le “buone prassi” caratterizzeranno i controlli trasformando in illecito amministrativo gli eccessi commessi dai funzionari in sede di verifica. Il principio del “solve et...