Fatture per operazioni inesistenti: quali conseguenze?
L’articolo 8 del D.Lgs. 74/2000 punisce chiunque, al fine di evadere le imposte sul valore aggiunto o sui redditi, indica elementi passivi fittizi nelle...
Aliquote IVA diverse per gli interventi di recupero edilizio
Con la ripresa del mercato immobiliare ritornano i dubbi riguardo alle diverse aliquote IVA applicabili alle varie fattispecie di intervento di recupero edilizio.
L’acquisto di...
Come non trovarsi con la cassa negativa in bilancio
A seguito di una verifica di cassa o di un controllo contabile eseguito in azienda, può accadere che il valore contabile della cassa iscritto...
Come risolvere il problema della cassa alta in bilancio
La scadenza per la presentazione dei bilanci si avvicina sempre di più e numerosi commercialisti e addetti contabili sono ancora alle prese con la...
Ecco i nuovi chiarimenti sullo split payment
È trascorso poco più di un mese dal mio ultimo articolo sullo split payment! Eppure, oggi, siamo ancora qui a parlare di split payment....
Ecco come ripianare le perdite di esercizio
Può accadere che, durante la gestione aziendale, si verifichi la necessità di acquisire dei mezzi finanziari e che uno o più soci si rendano...
Lo split payment per le Associazioni in regime 398
Lo spinoso problema relativo alla scissione dei pagamenti che si era venuto a creare per le Associazioni che adottano il regime di cui alla...
Ecco cosa prevede il DEF 2015
Nella seduta del 10 aprile scorso, dopo il rinvio disposto a causa del protrarsi dei lavori di coordinamento sul testo che è stato oggetto...
Fabbricati Tupini: in quali casi si applica l’IVA al 4%?
Una definizione ricorrente per l’applicazione delle imposte indirette, tra cui l’IVA, è quella dei fabbricati cosiddetti “Tupini”. Vediamo quali sono e come vengono disciplinati.
L’art.13...