Sconti, abbuoni, premi, contributi e omaggi: quando si detrae l’IVA?
Se le aziende praticano sconti ai clienti, l’IVA può essere detratta. È quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n.21182 dell'8 ottobre 2014.
Nello specifico,...
OIC 9, ecco come cambia la svalutazione per perdite durevoli di...
Uno dei contributi maggiormente significativi, nell’ambito della revisione operata dall’OIC ai principi contabili nazionali, è indubbiamente rappresentato dal nuovo OIC 9 che dovrebbe ovviare...
OIC 10 rendiconto finanziario: sintesi delle principali novità
A partire dal 2010 l’OIC ha sviluppato un progetto finalizzato all’aggiornamento dei principi contabili nazionali. Tra le modifiche più significative ci sono quelle relative...
Match civilistico tra permuta e vendita
Nella pratica commerciale va diffondendosi sempre più la proposta tra le imprese, al fine di fronteggiare la scarsità di liquidità a disposizione, di utilizzare...
Come conservare i documenti elettronici
Chi non ricorda montagne di carte e scartoffie che fino a circa un decennio fa riempivano le scrivanie dei nostri studi professionali? Poi però,...
La gestione INPS per i venditori porta a porta
Il venditore porta a porta, anche se esercita la sua attività in modo saltuario, è assoggettato all’iscrizione INPS. Ma non sempre: vediamo quando e...
Permuta: quale oggetto e quale forma?
La permuta è il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose, o di altri diritti, da un contraente all'altro....
Presentazione tardiva delle dichiarazioni: sanzioni ridotte entro i 90 giorni
Il 30 settembre scadrà il termine di presentazione delle dichiarazioni fiscali Unico Persone Fisiche, Unico Società di Persone, Unico Società di Capitali, IVA e...
La permuta, questa sconosciuta!
La permuta è un contratto di scambio, come la vendita, ma a differenza di quest’ultima, in cui un bene o un diritto vengono scambiati...