VIES e Black list: ecco cosa cambia con il decreto semplificazioni
Il decreto semplificazioni fiscali, approvato in via definitiva lo scorso 30 ottobre 2014 dal Consiglio dei Ministri, prevede due importanti novità che riguardano le...
Il professionista digitale: perché diventare responsabile della conservazione
In un mondo che va sempre più verso la digitalizzazione e la dematerializzazione, il professionista non può restare a guardare, ma deve farsi parte...
Il cash pooling nell’OIC 14
Nell’ambito del processo di revisione dei principi contabili attuato dall’OIC, la principale modifica riguardante l’OIC 14 sulle disponibilità liquide consiste nelle nuove indicazioni fornite...
Contabilità della permuta
L'operazione di permuta viene distinta a seconda che nella sostanza non realizzi oppure realizzi una compravendita. In questo articolo approfondiamo i riflessi contabili e...
Ecco le principali novità del decreto semplificazioni
730 precompilato, trasmissione telematica degli oneri deducibili e detraibili, operazioni intracomunitarie Intrastat e Blacklist, iscrizione automatica all’elenco VIES, dichiarazione di successione, società in perdita...
Commercialisti e Notai fianco a fianco nella conservazione sostitutiva a norma
La conservazione sostitutiva a norma, che ha l’obiettivo di certificare il contenuto dei documenti tramite l’apposizione di firma digitale e marca temporale, apre la...
Come e quando eseguire le stampe annuali dei libri contabili e...
Il prossimo 30 dicembre scade nella generalità dei casi, il termine per eseguire, su supporto cartaceo, le stampe dei libri IVA, giornale e inventari....
OIC 31: fondi per rischi ed oneri e trattamento di fine...
Nell’ambito del processo di aggiornamento dei principi contabili nazionali, posto in essere per tener conto degli sviluppi intervenuti in materia contabile in seguito all’evoluzione...
Abolita la comunicazione annuale dati IVA (legge stabilità)
Ci sono due modi per attirare l’attenzione di commercialisti e consulenti. Il primo è quello dell’annuncio di una proroga fiscale. Il secondo è quello...