Bilanci 2013: ecco tutte le scadenze!
Tempo di bilanci, vediamo qual è il rigoroso calendario che il Legislatore ha stabilito nel regolare l’iter verso il deposito del bilancio e quali...
Nuova IVA al 22%: attenzione al passaggio di aliquota
Sulle operazioni effettuate a partire dal 1 ottobre 2013 deve essere applicata la nuova aliquota IVA ordinaria del 22%. Dal punto di vista operativo, ...
La stretta sui beni delle imprese in godimento a soci e...
La Manovra di Ferragosto (D.L. 138/2011) ha previsto una “stretta” sui beni delle imprese concessi in godimento ai soci ed ai familiari introducendo, al...
Contabilità magazzino: nuove soglie in vigore
Il DL 146/2021 (art. 5 comma 14-quater) interviene in materia di tenuta delle scritture ausiliarie di magazzino provvedendo a convertire ed allineare i valori...
MOSS: in vigore le regole per il versamento dell’IVA
Sono state definite le modalità operative per la riscossione e ripartizione dell'IVA versata dai soggetti passivi aderenti al MOSS ("mini one stop shop"). È...
Non imponibile la plusvalenza da cessione d’azienda in regime forfetario
Rientra nel regime di non imponibilità la plusvalenza derivante dalla cessione di azienda avvenuta nel 2019, di un contribuente che applica, a partire dal...
Quale è la corretta aliquota IVA da applicare ai servizi accessori...
Qual è la corretta aliquota IVA da applicare alle attività accessorie proposte da una società che svolge attività di Parco tematico e organizza spettacoli...
Come risolvere il problema della cassa alta in bilancio
La scadenza per la presentazione dei bilanci si avvicina sempre di più e numerosi commercialisti e addetti contabili sono ancora alle prese con la...
Contratti di rete: esempi applicativi
Il contratto di rete, strumento che si pone in una relazione di tipo complementare rispetto ai modelli abituali quali i gruppi societari, le cooperative...