giovedì, 17 Luglio 2025

Spesometro 2013: quali elementi comunicare?

Nella Comunicazione dei dati rilevanti ai fini IVA (c.d. Spesometro) possono essere indicati i dati sia in forma analitica sia in forma aggregata, a...

Le perdite su crediti sotto la lente del Fisco

Sono numerose le novità in materia di perdite su crediti. È quindi importante riepilogare gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e sgombrare il campo...

Spesometro: attenzione alle scadenze!

A novembre dovrà essere presentata la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA (c.d. Spesometro) secondo le modalità definite dal D.L.78/2010 e dalle successive...

L’agenda del commercialista al rientro delle ferie

Le ferie sono finite ma ad attendere i commercialisti c’è un’agenda fitta di impegni, appuntamenti e scadenze fiscali non di poco conto. Se i...

Fatture false: facciamo il punto

Quello delle false fatturazioni è un argomento alquanto delicato e spinoso, che ha visto succedersi nel tempo tantissimi rilievi e controversie, nonché una giurisprudenza...

Rimborso dell’IVA trimestrale: il modello TR

Con il modello IVA TR è possibile richiedere il rimborso o la compensazione in modello F24 del credito IVA maturato nel primo, secondo o...

Fisco più vicino a cittadini e imprese: le semplificazioni

Abbiamo visto con il precedente articolo “Semplificazioni amministrative: cosa cambia?” che, con il comunicato stampa del 3 luglio 2013, sono state presentate dall’Agenzia delle...

Semplificazioni amministrative: cosa cambia?

Con un comunicato stampa del 3 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha reso note una serie di semplificazioni amministrative, che vanno ad aggiungersi a...

Slitta l’aumento dell’IVA…e aumentano gli acconti sulle imposte

Dopo tante traversie, il sospirato differimento dell’aumento dell’IVA dal 21% al 22% è stato deciso durante il Consiglio dei Ministri tenutosi nella mattinata del...