sabato, 6 Settembre 2025

Bonus arredi ed eco-incentivi: prime indicazioni e ultime novità

Con l’inusuale strumento del comunicato stampa, l’Agenzia detta le prime indicazioni per fruire della detrazione Irpef del 50% per le spese sostenute per l’acquisto...

Credito d’imposta per le librerie: novità della Legge di bilancio 2018

Buone notizie per le librerie: la Legge di bilancio 2018 ha introdotto un credito d’imposta a favore degli esercenti attività libraria. Ecco alcuni chiarimenti...

Bonus facciate: modalità di pagamento e documentazione necessaria

A seguito dell’introduzione del nuovo bonus previsto per l’abbellimento delle facciate cittadine e, in alcuni casi, anche del risparmio energetico derivante da questi interventi,...

Detrazione figli a carico, ripartizione tra genitori

Affrontiamo la questione delle detrazioni per figli a carico nel modello 730 e nel modello Unico a seconda della situazione dei genitori, siano coniugati,...

Bonus edili e sconto in fattura: come gestire l’IVA sugli oneri...

Regime IVA degli oneri finanziari addebitati in fattura dall’impresa al committente: operazione autonoma o accessoria? È il dilemma degli operatori che devono fatturare interventi...

La detrazione per la riqualificazione energetica è cedibile ai parenti?

Con la risposta all’interpello n. 56 pubblicata il 31 ottobre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sulla possibilità di cessione del credito...

Interessi passivi sul mutuo: dall’Agenzia delle entrate nuove risposte

Con le due Risposte all’interpello n. 6 e all’interpello n. 8 del 5 gennaio 2021, l’Agenzia delle entrate torna a parlare di mutui e...

Bonus facciate: chiarimenti sugli interventi agevolabili e possibilità di usufruire dello...

Come noto, la Legge di bilancio 2020 ha introdotto il c.d. “bonus facciate”. Con Risposta ad interpello n. 411 del 25 settembre 2020, l’Amministrazione...

Assunzioni altamente qualificate: il credito di imposta per le aziende

Le aziende possono presentare l’istanza per fruire dell’agevolazione fiscale per le nuove assunzioni altamente qualificate, avviate nel 2013, dal 12 al 31 dicembre 2015....