La Cassazione si pronuncia sulla deduzione dei costi per le sponsorizzazioni
E’ indeducibile il costo e indetraibile l’imposta sul valore aggiunto se le sponsorizzazioni sono effettuate solamente per consentire alla controparte la deduzione dei costi...
Contributo Superbonus 2024: al via le domande
E’ stato pubblicato il provvedimento n. 360503/2024 del 18 settembre 2024, a cura dell’Agenzia delle Entrate, rubricato “Definizione del contenuto informativo, delle modalità e...
Sismabonus acquisti: deroga sul termine dei lavori entro il 31 dicembre...
Con la Risoluzione n.14/E dell’8 marzo 2024 l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento sull’agevolazione c.d. "Sismabonus acquisti".
In primis, è doveroso precisare che la...
Fotovoltaico e 730: come e dove usufruire della detrazione
Negli ultimi anni sempre più soggetti installano nella propria abitazione i pannelli fotovoltaici che consentono un risparmio notevole; nel presente articolo analizziamo come e...
Bonus casa under 36: ecco come si indica nel modello 730/2024
Il bonus casa under 36 offre una serie di agevolazioni fiscali per l’acquisto di un’abitazione. Uno dei benefici più apprezzati e ambiti dai contribuenti è...
Fino al 10 agosto le domande per il credito sponsorizzazioni sportive
Dallo scorso 11 giugno i soggetti che hanno effettuato investimenti in campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni e le società sportive professionistiche iscritte al Registro...
Legge 104/92: ecco come cambia
Il decreto 62/2024 (cosiddetto Decreto Disabilità) introduce importanti novità per la Legge 104 del 5 febbraio 1992, in materia di disabilità e invalidità, a...
Cumulabilità detrazione IVA per acquisto immobile ad alta efficienza energetica e...
Si evidenzia la risposta data dall’Agenzia delle Entrate nella recente Circolare esplicativa in merito al cumulo delle due agevolazioni indicate.
È sempre con la Circolare...
Spese sanitarie: cosa succede nel caso di contributi versati oltre il...
L’art. 15, comma 1, lett. c), del TUIR prevede la possibilità per il contribuente di detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 19 per...