sabato, 12 Luglio 2025

Legge di bilancio 2025, detrazioni per familiari a carico: le novità

La Legge di bilancio, con decorrenza dal 1.1.2025 con gli effetti che si vedranno in sede mod. 730/2026 e Redditi/PF/2026, interviene per quanto concerne: ...

Il garage è agevolabile solo se costruito ex novo

Non è possibile per il contribuente beneficiare della detrazione per il recupero del patrimonio edilizio nel caso in cui abbia acquistato il posto auto...

Familiari a carico: l’ordine non sempre ammette la detrazione

Per i familiari fiscalmente a carico spettano specifiche detrazioni d’imposta, attribuite in base ai mesi per i quali essi risultano a carico del contribuente...

Bonus cultura 2020 per diciottenni

Nella Legge di Bilancio 2020 è rifinanziata la Card cultura per i diciottenni che può essere utilizzata per l’acquisto di determinati prodotti culturali. Ai commi...

Bonus mobilità: cos’è e chi ne può beneficiare?

Con l’approvazione del Decreto Legge n.34 del 19.05.2020, più comunemente conosciuto come Decreto Rilancio, è stato approvato un nuovo contributo a sostegno della mobilità...

Limiti di spesa autonomi per l’acquisto di pannelli fotovoltaici e sistemi...

L’Agenzia delle entrate, con la Risoluzione 60/E del 28 settembre 2020, ha definitivamente superato quanto disposto dalla Circolare 24/E del 2020 in merito al...

Spese veterinarie: pagamenti tracciabili e nuovo tetto di spesa

Quali sono le spese veterinarie che si possono portare in detrazione? Cos’è cambiato rispetto all’anno scorso? Quali documenti è necessario presentare per fruire della...

Bonus edilizi: l’Agenzia delle entrate cerca di fare chiarezza

È stata emanata il 29 novembre la Circolare dell’Agenzia delle entrate che cerca di risolvere i dubbi relativi ai nuovi obblighi in merito al...

Stop alle remissioni in bonis per opzioni di sconto o cessione

Nella giornata del 26 marzo 2024, il Consiglio dei Ministri si è riunito a Palazzo Chigi per discutere sul Decreto legge limitando ulteriormente la...