Risposte su particolari tipologie di interventi detraibili
Affrontiamo alcuni interessanti casi di interventi collegati alla ristrutturazione edilizia o al risparmio energetico per i quali la detrazione IRPEF compete solo a determinate...
Semplificazioni e contrasto di interessi tra gli obiettivi della Legge Delega
Un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita è l’obiettivo della Legge Delega n. 23 dell’11 marzo 2014, che intende incidere profondamente...
Modello IRE entro il 31 marzo
Oggi affrontiamo l’argomento relativo alla comunicazione, denominata “modello IRE”, che deve essere inviata all’Agenzia delle Entrate, ai fini della detrazione per il risparmio energetico...
Cosa fare per usufruire della detrazione per la ristrutturazione edilizia
Se stai pensando di ristrutturare il bagno, la cucina o la veranda sei ancora in tempo, perché la Legge di Stabilità 2014 ha prorogato...
Il Salva Roma Ter limita il bonus arredi
Quella del bonus arredi è la storia di un pasticcio all’italiana. Si introduce un vincolo, ci si rende conto dell’errore, a distanza di tre...
Modello 730/2014: siamo pronti?
Con l’approssimarsi della nuova stagione fiscale, inevitabilmente arrivano in studio i primi clienti con i documenti da consegnare e con le prime richieste di...
Allarme rientrato: nessun taglio alle detrazioni fiscali del 19%
Allarme rientrato per milioni di contribuenti. Il D.L. n. 4/2014, recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ha abrogato una disposizione che prevedeva la riduzione della...
Bonus libri: dietrofront sulle detrazioni fiscali
Il bonus libri, ovvero la detrazione del 19% sull'acquisto di libri fino ad un massimo di 2.000 euro di spesa all’anno, diventa un mini...
Rimborsi spese professionali sotto la lente dell’IRDCEC
L’IRDEC, con la circolare 9 gennaio 2014 n. 37/IR, ha fornito importanti chiarimenti rispetto al trattamento fiscale dei rimborsi spese del professionista e delle...