domenica, 3 Agosto 2025

Quando e come detrarre i premi delle assicurazioni su vita o...

Nella compilazione della dichiarazione dei redditi 730 o modello unico é possibile portare in detrazione i premi pagati in virtù di contratti di assicurazione...

Niente prescrizione medica sulle prestazioni sanitarie

Non sempre è necessaria la prescrizione medica per detrarre le spese sanitarie dalla dichiarazione dei redditi. In particolare, le prestazioni sanitarie rese da specifiche...

Video: la detrazione delle spese dei familiari a carico

In caso di oneri sostenuti nell’interesse dei familiari fiscalmente a carico, ad esempio le spese sanitarie sostenute per i figli, è necessario distinguere se...

Come detrarre il dispositivo medico

Non sempre il dispositivo medico è una spesa sanitaria detraibile. Le condizioni minime e necessarie per definire un dispositivo medico detraibile sono: la marchiatura...

Mutui, assicurazioni, spese mediche, scuola: quando inserire in dichiarazione gli oneri...

Si avvicina l’appuntamento per la compilazione della dichiarazione dei redditi ed è bene fare il punto sulla documentazione che possiamo utilizzare per ottenere gli...

Auto aziendali: ecco le nuove regole 2013

Cambiano ancora una volta le regole inerenti la deducibilità delle spese relative alle auto aziendali. Dopo che già la Riforma del Lavoro aveva imposto...

Scheda carburanti: è possibile fare un “cambio” in corso d’anno

In occasione di Telefisco 2013 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il passaggio dal sistema cartaceo di certificazione dei rifornimenti (tramite scheda carburante) a...

Ma chi sono questi minimi?

Dal 1 gennaio 2012 sono cambiate le regole dei c.d. contribuenti minimi. Con il nuovo regime, denominato “Regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile...

Terreni: in dichiarazione acconti maggiorati dal 2013

Proponiamo una sintesi di quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2013, per il triennio 2013-2015, in riferimento ai terreni da dichiarare nel quadro A...