Saldo e stralcio: ultimi giorni per richiedere il calcolo dell’ISEE
Conto alla rovescia per la presentazione delle domande di “Saldo e Stralcio”. Sta infatti per terminare il periodo di proroga al 31 luglio 2019,...
ISEE Corrente: che cos’è e quali sono i requisiti per richiederlo
Che cosa si intende per ISEE Corrente? Quali sono i requisiti per poterlo richiedere? Cosa si intende per variazione della situazione lavorativa e variazione...
Bonus vacanze: ecco il beneficio riconosciuto dal D.L. Rilancio
Tra le varie misure disposte dal Decreto per il rilancio del settore turistico, è previsto il riconoscimento di un credito d’imposta per poter usufruire...
In arrivo nuove regole ISEE
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo ISEE, l’indicatore della situazione economica equivalente, con il quale le famiglie si devono confrontare per accedere...
ISEE precompilato: tutte le novità da conoscere
Da gennaio 2020, i cittadini che necessitano del calcolo ISEE per la richiesta di prestazioni sociali, possono richiederlo gratuitamente per tramite di intermediari quali,...
Modello ISEE 2021, le novità e i documenti utili alla presentazione
La dichiarazione ISEE è il documento che permette al nucleo familiare di fotografare la propria situazione economica e reddituale in un preciso periodo di...
Novità ISEE a seguito del Collegato Lavoro
A seguito delle modifiche al D.Lgs. n.109/98 introdotte dalla Legge n.183 del 4 novembre 2010, meglio conosciuta come "collegato al lavoro", in vigore dal...
Assegno Unico: conguagli competenze anno 2022 e 2023
Con il Messaggio n. 1947/2023, l’INPS rende noto che ha avviato una serie di rielaborazioni relative alle competenze mensili a partire dal mese di...
Assegno temporaneo ai figli a partire dal 1° luglio 2021
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge dell’8 giugno 2021, n. 79, a partire dal 9 giugno 2021 risultano applicabili le disposizioni...