Reddito di cittadinanza: chi può richiederlo?
Il Reddito di cittadinanza è la nuova misura per il contrasto alla povertà che debutterà ufficialmente il 6 marzo 2019. Chiariamo quindi quali sono...
Novità Reddito di Emergenza e ulteriore mensilità entro il 15 ottobre
Il decreto-legge n. 104 del 14 agosto 2020, con l’art. 23, ha disciplinato la possibilità di presentare una nuova domanda di Reddito di Emergenza...
Quali sono le nuove regole di composizione del nucleo familiare ai...
Riepiloghiamo le principali novità in merito alla compilazione del Quadro A - Nucleo familiare della DSU, con un focus particolare sul concetto di famiglia...
ISEE precompilato: tutte le novità da conoscere
Da gennaio 2020, i cittadini che necessitano del calcolo ISEE per la richiesta di prestazioni sociali, possono richiederlo gratuitamente per tramite di intermediari quali,...
Novità ISEE a seguito del Collegato Lavoro
A seguito delle modifiche al D.Lgs. n.109/98 introdotte dalla Legge n.183 del 4 novembre 2010, meglio conosciuta come "collegato al lavoro", in vigore dal...
Assegno al nucleo familiare e maternità: requisiti 2018
Gli assegni al nucleo familiare e maternità sono contributi economici erogati dall’INPS da presentare direttamente al Comune di residenza del soggetto richiedente. Vediamo nel...
Le modifiche all’Assegno Unico Universale previste dalla legge di bilancio 2023
Con la legge di bilancio 2023 sono stati modificati gli importi che i contribuenti percepiranno nel corso del medesimo anno a titolo di Assegno...
Saldo e stralcio: in arrivo la riapertura dei termini
Introdotto con la Legge di Bilancio (art. 1, commi 184-198, L. n. 145/2018), il c.d. saldo e stralcio delle cartelle consiste in una riduzione delle...
Assegno di maternità 2017 concesso dai Comuni
Erogato dall'INPS, l’assegno di maternità è un contributo riservato alle mamme, disoccupate e casalinghe che non lavorano o che non possono far valere almeno...







































