Assegno di maternità dei Comuni: requisiti e modalità di presentazione domanda
Quali sono i requisiti per poter richiedere l’assegno di maternità? Quali sono le modalità di presentazione della domanda? A quanto ammonta il beneficio?
L’assegno di...
ISEE Corrente 2.0: nuove regole di presentazione
Al via il nuovo ISEE Corrente, novità che riguarda il reddito di cittadinanza prevista dal Decreto Crescita. Chiariamo chi può richiederlo, quali sono le...
Assegno al nucleo familiare e maternità: requisiti 2018
Gli assegni al nucleo familiare e maternità sono contributi economici erogati dall’INPS da presentare direttamente al Comune di residenza del soggetto richiedente. Vediamo nel...
Bonus Psicologo: nuove risorse a disposizione
Il Bonus Psicologo, introdotto come nuova risorsa nell’anno 2022 e successivamente prorogato per il biennio successivo, ha rappresentato una risposta efficace alla crescente richiesta...
Detrazioni: nuovo 50% e vecchio 36%, i primi chiarimenti
Con l’entrata in vigore del decreto legge 83 del 22 giugno 2012 i bonifici fermi da qualche settimana in attesa della più generosa detrazione...
Bonus energia: le novità 2025
Pubblicato in G.U. il Decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, il c.d. “Decreto Bollette” è un provvedimento che introduce misure in favore delle famiglie...
Bonus asili nido 2020 quasi per tutti
Già dal 1° gennaio è possibile usufruire del nuovo bonus asili nido, così come stabilito dalla nuova Legge di Bilancio, in misura “potenziata” in...
ISEE per bonus sociale gas ed energia: cosa cambia dal 1°...
Il bonus sociale gas ed energia consiste in uno sconto applicato direttamente in bolletta alle famiglie che possiedono, tra i vari requisiti, un valore...
Assegno Unico: conguagli competenze anno 2022 e 2023
Con il Messaggio n. 1947/2023, l’INPS rende noto che ha avviato una serie di rielaborazioni relative alle competenze mensili a partire dal mese di...