lunedì, 20 Ottobre 2025

ISEE e bonus 2023: le agevolazioni alle quali si può accedere

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette l’accesso a diversi bonus, sconti...

ISEE, chi era “costui”?

Capire e conoscere l’indicatore principale del Welfare che consente di accedere a prestazioni socio assistenziali quali asilo nido, diritto allo studio universitario, ticket sanitario,...

Assegno di maternità dei Comuni: requisiti e modalità di presentazione domanda

Quali sono i requisiti per poter richiedere l’assegno di maternità? Quali sono le modalità di presentazione della domanda? A quanto ammonta il beneficio? L’assegno di...

ReI (ex SIA): cosa cambia e quando presentare la domanda

Il 31 ottobre 2017 si è definitivamente conclusa la possibilità di presentare le domande SIA (sostegno all’inclusione attiva) e, a partire dal 1° dicembre,...

Nuovo ISEE in vigore dal 1° gennaio 2015

Dal 1° gennaio 2015 è in vigore il nuovo ISEE. Vediamo cosa cambia rispetto al vecchio Indicatore della Situazione Economica Equivalente e quali sono...

Saldo e stralcio: in arrivo la riapertura dei termini

Introdotto con la Legge di Bilancio (art. 1, commi 184-198, L. n. 145/2018), il c.d. saldo e stralcio delle cartelle consiste in una riduzione delle...

Modello ISEE e nucleo familiare: regole di compilazione

Una delle maggiori difficoltà nella compilazione della Dichiarazione sostitutiva ISEE è la determinazione del nucleo familiare. Dalla corretta composizione del nucleo, dipende infatti la...

Principali variazioni Assegno di Inclusione: cosa fare?

L’Assegno di Inclusione è la misura di sostegno economico e di inclusione sociale e lavorativa introdotta dal Decreto Lavoro 2023. I destinatari sono i nuclei...

Reddito di cittadinanza: chi può richiederlo?

Il Reddito di cittadinanza è la nuova misura per il contrasto alla povertà che debutterà ufficialmente il 6 marzo 2019. Chiariamo quindi quali sono...