lunedì, 1 Settembre 2025

Bonus vista: al via le domande on line

In cosa consiste il bonus vista? Chi può richiedere il contributo? Con quali modalità di accesso? In che modalità viene erogato il beneficio? Ecco...

Assegno di maternità dei Comuni: requisiti e modalità di presentazione domanda

Quali sono i requisiti per poter richiedere l’assegno di maternità? Quali sono le modalità di presentazione della domanda? A quanto ammonta il beneficio? L’assegno di...

Novità ISEE Corrente: ecco cosa cambia

L’ISEE Corrente è l’indicatore ISEE, istituito attraverso l’articolo 9 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 159/2013, che permette, in presenza di...

Hai un ISEE non superiore a 20.000 euro? Puoi chiedere il...

Il bonus TV è disponibile anche nel 2021 ed è utilizzabile per potersi adeguare ai nuovi standard della TV digitale terrestre. Per richiederlo è...

Dopo il Reddito di cittadinanza: Assegno di inclusione e Supporto per...

Le misure restrittive preannunciate dalla Legge di Bilancio 2023, che avrebbero portato a partire dal 1° gennaio 2024 all’abrogazione di Reddito e Pensione di...

ISEE universitario: il calcolo dell’indicatore parificato

Il DPCM 159/2013 ha modificato in maniera sostanziale la disciplina in materia ISEE, in particolare per le richieste di prestazioni per il diritto allo...

Quadro D per ISEE Università e minori: quando va compilato

In questo articolo approfondiamo il quadro D presente nel modello MB.2 dell’ISEE, considerato relativamente semplice nella compilazione, ma che segue, in presenza di determinati...

Bonus bebè: ecco come funziona e come richiederlo

Il 10 aprile 2015 è stato approvato il DPCM che regolamenta l’operatività relativa al cosiddetto “bonus bebè” introdotto dalla Legge di Stabilità 2015. Chi...

Come cambiano le detrazioni per figli a carico con l’applicazione dell’Assegno...

Con l’Assegno Unico Universale sono state modificate le misure a sostegno dei figli a carico; infatti, con l’introduzione di tale nuova modalità, verranno apportate...