Gestione separata INPS: la legge di stabilità aumenta le aliquote contributive
La legge di stabilità (art. 22 co. 1, Legge 12.11.2011 n. 183), aumenta di un punto percentuale l’aliquota contributiva previdenziale dovuta dagli iscritti alla...
Ridotti gli acconti IRPEF 2011
Il 21 novembre scorso il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato un DPCM (ad oggi non ancora pubblicato in gazzetta ufficiale) avente ad...
Confermato il taglio dei compensi per intermediari e CAF
E pensare che ve lo avevo anticipato. Ora è ufficiale. L’approvazione della Legge di Stabilità per il 2012 ha infatti confermato il taglio dei...
F24: verso un unico modello “pigliatutto”
Ci siamo! Il modello F23 scompare e il suo contenuto confluisce nel modello F24.
Il modello F24 si avvia a divenire l'unico prospetto di riferimento...
Patrimoniale sì, patrimoniale no: la storia infinita
Con il termine “imposta patrimoniale” o anche solo “patrimoniale” si intende un’imposta che non grava su di un flusso che si verifica in un...
I clienti non pagano? Alla parcella serve il visto!
Parcella con visto per chiedere un decreto ingiuntivo
Sei un professionista e hai dei crediti? Stai forse pensando di agire legalmente? Allora devi sapere che...
La Legge di Stabilità elimina la contabilità semplificata?
La legge di stabilità 2012, in tema di riduzione degli oneri amministrativi per imprese e cittadini, ha modificato alcuni aspetti salienti per la tenuta...
Le tre manovre fiscali riscrivono l’agenda degli adempimenti di fine anno
Le manovre estive complicano l’agenda di fine anno dei consulenti fiscali. Tra adempimenti in scadenza e nuove regole in arrivo da gennaio, i contribuenti...
Tardiva presentazione delle dichiarazioni e ravvedimento operoso
L’omessa presentazione delle dichiarazioni Unico, IVA autonoma, IRAP, 770, degli atti relativi ad imposta di registro, imposte ipotecarie e catastali e imposta e di...