Nuove regole per la deducibilità IRAP
Già all’art.2 c.1 del D.L. 201/2011 è stato previsto, per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare e a decorrere dal 1°...
Legge di Stabilità 2012-2014: le novità tributarie salienti
A seguito dei numerosi interventi in materia tributaria che sono stati introdotti dalle Manovre estive (DL 70/2011, DL 98/2011 e DL 138/2011), le novità...
730/2016 e visto di conformità: controlli e chiarimenti
Tutti i modelli 730 elaborati da un CAF o un professionista abilitato sono obbligatoriamente provvisti del visto di conformità. Secondo la normativa di riferimento...
Come rimediare agli errori nel modello 730 precompilato?
Nel corso di queste ultime settimane, parte della stampa specializzata ha fatto emergere alcune criticità relative ai modelli 730 precompilati. Vediamo di cosa si...
Nucleo familiare ai fini ISEE: le regole per coniugi ed ex...
Nel tempo il concetto di nucleo familiare è diventato sempre più flessibile. Infatti, oltre alla classica famiglia composta da mamma, papà e figli, hanno...
Unico 2015: contribuenti alla cassa entro il 16 giugno
Per tutti, giugno è il mese delle imposte sulla casa e sui redditi. Entro il 16 giugno 2015 i contribuenti italiani sono chiamati al...
Studi di settore: novità sull’invio delle comunicazioni di anomalia
Con il Comunicato Stampa del 5 giugno 2014, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’invio delle comunicazioni di anomalia ai fini degli studi di settore...
Conto corrente “congelato” dalla successione: come sbloccarlo?
Cosa accade al conto corrente alla morte del suo titolare e quale legittimazione spetta agli eredi sulle giacenze presenti? Quali sono i limiti e...
Ravvedimento anni pregressi, società trasparenti: F24 intricati
E’ stato pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, protocollo n. 403886 del 2024, che stabilisce termini e modalità di comunicazione delle opzioni...