sabato, 6 Settembre 2025

La Legge di Stabilità elimina la contabilità semplificata?

La legge di stabilità 2012, in tema di riduzione degli oneri amministrativi per imprese e cittadini, ha modificato alcuni aspetti salienti per la tenuta...

Redditi di capitale e capital gain: utilizzo del Modello 730

La recente riforma dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria ha introdotto dall’anno 2012 un’aliquota nella misura del 20% che...

Premi di risultato nel modello 730/2019

Per spingere i dipendenti a essere più produttivi, l’azienda può prevedere il pagamento di una quota aggiuntiva allo stipendio erogata a ciascun dipendente. Stiamo...

Slitta al 16 dicembre il termine per la regolarizzazione dei premi...

L’Agenzia delle Entrate annuncia con la Circolare 36/E del 28 luglio 2011 lo slittamento al 16 dicembre 2011 dei termini per il versamento degli...

Come compensare il credito richiesto a rimborso

Il contribuente che ha presentato il modello Unico richiedendo a rimborso il credito scaturito dalla dichiarazione può, in alternativa, optare ora per la compensazione...

730/2025 a rimborso: Controlli Preventivi in caso di incoerenza

Con il Provvedimento n. 277593/2025, rubricato “Definizione dei criteri di selezione delle dichiarazioni modello 730/2025 con esito a rimborso da sottoporre a controllo preventivo”,...

Quadro RR 2024: ecco le istruzioni per i lavoratori autonomi

L’INPS, con la circolare n. 72 del 14 giugno 2024, ha pubblicato le istruzioni per la compilazione del quadro RR del Modello Redditi PF...

In arrivo l’abolizione degli studi di settore per i professionisti

Abolizione degli studi di settore per i professionisti già dall’anno in corso. È questa una delle novità tributarie annunciate pochi giorni fa e che...

Quali sono i documenti da presentare per il modello 730?

Prima di andare dal commercialista o al CAF per la compilazione del modello 730/2014, il contribuente deve recuperare tutti i documenti utili per la...