Bonus asili nido 2020 quasi per tutti
Già dal 1° gennaio è possibile usufruire del nuovo bonus asili nido, così come stabilito dalla nuova Legge di Bilancio, in misura “potenziata” in...
La rettifica della detrazione IVA dei beni ammortizzabili e il...
I beni ammortizzabili sono quei beni la cui vita utile si suddivide in più esercizi e vengono utilizzati dall’imprenditore / professionista a titolo di...
Esenzione IVA per le somme risarcitorie
Non sono rilevanti ai fini IVA le somme corrisposte a titolo di risarcimento, dovute in seguito a inadempimento o irregolarità nell’osservanza di obblighi contrattuali....
Termini di presentazione delle dichiarazioni 2018 e le loro possibili regolarizzazioni
Anche per quest’anno, le modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2018 (comma 932, articolo 1, L. 205/2017) confermano lo slittamento della scadenza dell’invio delle...
Manovra correttiva D.L. 98/2011 – Il nuovo regime dei contribuenti minimi
Con il recentissimo Decreto Legge n. 98 del 6 Luglio 2011 sono state introdotte importanti modifiche al c.d. “Regime dei Minimi” (Legge 244/2007, art.1,...
Forfetari e minimi: ritenute subite? Ecco come recuperarle
Per espressa previsione normativa, i contribuenti che adottano il regime forfetario o il regime di vantaggio dei contribuenti “minimi” non applicano la ritenuta d’acconto...
TARES: nuove indicazioni per il pagamento tramite bollettino postale
Sono state rese pubbliche le modalità di pagamento della TARES, la nuova tassa comunale sui rifiuti e sui servizi introdotta dal Decreto c.d. Salva...
Decreto Adempimenti: novità per chi presenta il modello 730
Il cosiddetto “Decreto Adempimenti”, emanato in attuazione della delega per la riforma fiscale di cui alla L. 9.8.2023 n. 11, prevede numerose disposizioni in...
Concordato Preventivo 2025-2026: revoca con correttivo
Con la pubblicazione degli ultimi provvedimenti, è partita ufficialmente anche la stagione delle valutazioni delle proposte inerenti al Concordato Preventivo per il biennio 2025...