La legge di bilancio 2024 riapre i termini per la rivalutazione...
La legge di bilancio 2024 ha disposto una ennesima proroga per la rivalutazione di quote e terreni. Introdotta dalla Legge n. 448/2001 e poi...
Spese sanitarie: invio dati del secondo semestre 2023 entro il 31...
Il 31 gennaio 2024 scade il termine per comunicare al Sistema Tessera Sanitaria i dati delle spese sanitarie sostenute dalle persone fisiche nel secondo...
Legge di bilancio 2024, divieto di compensazione per ruoli oltre 100.000...
La legge di bilancio 2024 introducendo il divieto specifico di compensazione in presenza di carichi di ruoli scaduti per importi superiori a euro 100.000;...
Decreto adempimenti: lettere e avvisi sospesi a agosto e dicembre
Il Decreto Adempimenti (art. 10, D. Lgs. dell’8 gennaio 2024, n. 1) in materia di razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti...
ISEE 2024: tutte le agevolazioni disponibili per il nucleo familiare
Con L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente – ISEE – si certificano il patrimonio e il reddito del nucleo familiare per avere accesso a diversi...
Legge di Bilancio 2024: le misure per le famiglie e per...
La Legge di Bilancio 2024 apporta numerose misure in favore della famiglia e dei soggetti svantaggiati. Ecco un elenco delle principali novità.
CARTA “DEDICATA A TE”...
La ricarica dell’auto elettrica è fiscalmente detraibile per l’agente di commercio
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 477 del 15 dicembre 2023, si è espressa sul corretto trattamento ai fini dell’IVA e delle imposte...
Riforma fiscale: al debutto la nuova IRPEF
In attuazione della delega fiscale (art. 5, comma 1, lettera a, L. n. 111 del 9/8/2023), il 30 dicembre 2023 è stato pubblicato il...
Dichiarazione redditi 2023 entro il 28 febbraio: valida ma tardiva
Superato il termine del 30 novembre, ai ritardatari viene data la possibilità di presentare validamente la dichiarazione dei redditi entro 90 giorni evitando le...