Tassazione del reddito inglese: istruzioni operative
Ti sei trasferito in Inghilterra e hai accettato un’offerta di lavoro. È inizio primavera, periodo di presentazione della dichiarazione dei redditi inglese e, parlando...
Patente a crediti: il sistema dei crediti aggiuntivi
Dal 1° ottobre 2024 sono entrate in vigore le nuove disposizioni in materia di patente a crediti. Come già specificato in un precedente contributo,...
Hai un ISEE non superiore a 20.000 euro? Puoi chiedere il...
Il bonus TV è disponibile anche nel 2021 ed è utilizzabile per potersi adeguare ai nuovi standard della TV digitale terrestre. Per richiederlo è...
Unico Persone Fisiche 2012: inserito il nuovo quadro CS – Contributo...
Il contributo di solidarietà, introdotto dall’art.2, c.2 del D.L. 138/2011, è dovuto a decorrere dal 1 gennaio 2012 e fino al 31 dicembre 2013...
La dichiarazione dei redditi del contribuente deceduto
Chi presenta la dichiarazione dei redditi per il contribuente deceduto? E quali sono i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi del contribuente defunto?...
Mascherine protettive: quali sono detraibili?
Tra i beni acquistati maggiormente in questo periodo vi sono sicuramente le mascherine protettive. La spesa sostenuta a tal fine può essere detratta nel...
Assegno per nucleo familiare e di maternità
L’Inps ha reso noti gli importi dell’assegno per il nucleo familiare e di maternità concessi dai Comuni per l’anno 2015, con la circolare n....
Assicurazione auto: quali agevolazioni nel 730/2020?
È giunto il momento di elaborare il dichiarativo ed è bene fare mente locale su tutte le spese che potrebbero essere ivi indicate. Diversi...
Come Gestire i Furti in Azienda: Aspetti Contabili e Fiscali
Sovente può accadere che l’azienda subisca un furto di attrezzature, un trafugamento di merci o altri oggetti o beni aziendali diversi. Come ci si...