lunedì, 5 Maggio 2025

Addio Entratel, arriva il desktop telematico per tutti

Con un messaggio pubblicato nella sezione del sito dedicato ai servizi telematici, l'Agenzia delle Entrate ha comunicato che dal 1° dicembre 2016 l'applicativo Entratel...

Quali spese universitarie detrarre? Ecco quelle che gli Atenei inviano all’AE...

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 10 novembre le specifiche tecniche relative alla comunicazione, ai fini della compilazione della dichiarazione precompilata, delle spese...

Il conguaglio dei modelli 730 integrativi

È terminato, con la scadenza del 25 ottobre, il periodo nel quale i contribuenti potevano presentare una dichiarazione 730/2016 integrativa per far valere un...

Dichiarazione integrativa a favore con termini lunghi

Finalmente allineati i termini per ritrattare sia a favore che a sfavore la dichiarazione del contribuente anche dopo il termine della dichiarazione successiva. È...

Dichiarazioni tardive: le sanzioni in capo all’intermediario e il modus operandi...

La violazione degli obblighi di trasmissione telematica delle dichiarazioni, posta in capo agli intermediari abilitati comporta, come è noto, l’irrogazione di una specifica sanzione...

Le nuove lettere dell’Agenzia che permettono il ravvedimento

Doppie comunicazioni da parte dell’Agenzia per la regolarizzazione di redditi omessi (una) e di dichiarazioni omesse (l’altra). Sono stati emessi infatti due Provvedimenti che...

Dichiarazioni integrative a favore e non: quali sanzioni?

I contribuenti che hanno presentato una dichiarazione ordinaria/tardiva, ossia una dichiarazione valida ai fini della liquidazione delle imposte possono, per correggere eventuali errori/omissioni commessi,...

Errori dichiarazione 2013 (redditi 2012): indicazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate

Tramite il comunicato stampa del 24 giugno scorso, l’Agenzia delle entrate ha reso noto l’invio di una comunicazione di anomalia, relativa alla dichiarazione dei...

Come rimediare all’invio tardivo delle dichiarazioni

La scadenza ordinaria del 30 settembre 2016 per l’invio delle dichiarazioni (IRPEF, IRES, IVA ed IRAP) è appena passata, ma come si può rimediare...