giovedì, 1 Maggio 2025

730 e Cedolare Secca: come compilare il quadro B

Un contribuente titolare del diritto di proprietà su un immobile di categoria A2 con rendita catastale di Euro 690,00 stipula in data 1 gennaio...

Calendario versamenti 2020: la proroga è ufficiale

Dopo il comunicato avente forza di legge del 22 giugno 2020, arriva in Gazzetta Ufficiale del 29 giugno 2020 il DPCM n. 162 del...

Ecco come fruire del credito d’imposta “art bonus”

Chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura può godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta. Ora...

Fotovoltaico: la tassazione per società ed imprenditori agricoli.

In questo articolo esaminiamo brevemente il trattamento fiscale della produzione elettrica con fonti fotovoltaiche da parte di società e imprenditori agricoli. Questi casi si...

I redditi derivanti da collaborazioni in Associazioni Sportive Dilettantistiche e la...

Ai sensi dell’art.67, c.1 lett. m) del TUIR, sono considerati “redditi diversi” le indennità di trasferta, i rimborsi forfetari di spesa, i premi e...

Bonus Psicologo: tutte le novità per accedere al beneficio

Con la Circolare n° 34 del 15.02.2024, l’Inps ha fornito le linee guida per la presentazione della domanda per accedere al c.d. Bonus Psicologo....

Come regolare le vendite su internet: aspetti fiscali

Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di commercio elettronico e di tutto ciò che ha a che fare con le vendite on...

IMU e abitazione principale: due o tre rate?

Ma siamo certi che rateizzare in tre rate l'IMU sull’unità adibita ad abitazione principale sia davvero conveniente?   Per affrontare il tema in esame dobbiamo ricordare,...

Modello Redditi/2024, presentazione ai tempi supplementari fino al 29 gennaio

Scade il 29 gennaio 2025 il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi tardiva ma valida a tutti gli effetti. Il modello Redditi...