IMU 2018, le regole per il versamento dell’acconto
È tenuto al pagamento dell’IMU 2018 (una delle tre imposte comunali, insieme a Tari e Tasi), cioè dell’imposta sulla casa, chi detiene un immobile...
Ravvedimento operoso e sanzioni IMU e Tasi 2017
Chi paga in ritardo la rata di acconto del 16 giugno 2017 dovrà calcolare la sanzione applicata con le regole previste per il ravvedimento dei tributi...
Saldo IMU e TASI 2017: chiarimenti sulle aliquote applicabili
La scadenza per il versamento del saldo IMU e TASI è prevista per il 18 dicembre 2017, poiché il 16 dicembre stabilito dalla Legge...
IMU e TASI: le riduzioni dell’imponibile e i casi di esonero
Come di consueto, anche quest’anno, il 18 dicembre i contribuenti andranno alla cassa per versare l’IMU e la TASI. In questo articolo chiariamo, punto...
Saldo IMU 2017: versamento dell’imposta il 18 dicembre
Il prossimo 18 dicembre è una data da segnare sul calendario. Scade infatti il termine per versare il saldo IMU (l’imposta sulle cd. seconde...
Agricoltura: agevolazione IMU per i coadiuvanti?
I coltivatori diretti sono esenti dalla tassazione IMU per i terreni agricoli. Ma questa esenzione vale anche per i coadiuvanti? La questione è stata...
IMU e TASI: prima rata al 16 giugno
In vista della scadenza della prima rata IMU e TASI prevista per il 16 giugno, in questo articolo riepiloghiamo le regole da osservare per...
IMU terreni agricoli 2017
La tassazione dei terreni agricoli ha visto negli ultimi anni numerosi interventi normativi che hanno influito sostanzialmente sull’imposta, rendendone complessa anche la determinazione. Riepiloghiamo...
Sconto IMU TASI su immobili a canone concordato
La Legge di Stabilità 2016 ha previsto diverse novità in materia di IMU e di TASI per l’acconto e il saldo 2016. Una di...