domenica, 31 Agosto 2025

Tra l’IMU e l’area edificabile il “legame” è strettissimo

Per considerare un’area fabbricabile pertinenza di un fabbricato urbano è necessario che venga modificato lo stato del luogo al punto da rendere visibile l’impedimento...
saldo IMU 2024

Saldo IMU 2024, termine ultimo 16 dicembre: calcolo e novità per...

La scadenza per il pagamento del saldo IMU 2024 è fissata come di consuetudine al 16 dicembre. Con il versamento del saldo il contribuente dovrà...

Seconde case sfitte tra IMU e IRPEF: casi e soluzioni

I contribuenti che mantengono la disponibilità di un immobile ad uso abitativo nello stesso Comune dove si trova l’abitazione principale devono assoggettare ad IRPEF...

IMU: le ulteriori eccezioni prima del versamento dell’acconto

Lunedì 17 giugno i contribuenti saranno chiamati a versare l'acconto IMU 2013 e, sebbene siano stati emanati provvedimenti e pubblicate circolari e risoluzioni, sono...

IMU 2013: tutte le novità

La Legge di Stabilità per l’anno 2013 ha introdotto alcune disposizioni normative che modificano la destinazione delle entrate erariali in materia di IMU e,...

Le novità fiscali nella bozza del “decreto stabilità” in tema di...

È stata approvata dal Consiglio dei Ministri la bozza della legge di stabilità (c.d. “Decreto Stabilità) che introduce la riduzione di un punto percentuale...

Ulteriore opzione per la cedolare secca

I contribuenti che hanno optato per il regime della cedolare secca di cui all’art. 3 del D.Lgs. 14 marzo 2011 n. 23 - registrati...
saldo IMU 2024

Decreto Crescita 2019: tutte le novità per la casa in merito...

Molte sono le novità relative agli immobili in riferimento a locazioni e Imu disposte dal c.d. Decreto Crescita 2019 agli articoli 3-bis, 3-ter, 3-quater,...

Imu: le prime linee guida del Ministero dell’Economia e delle finanze

Le linee guida del Ministero dell'Economia e delle finanze dell'11 luglio scorso, a proposito della possibilità per i comuni di considerare adibita ad abitazione...