sabato, 6 Settembre 2025

Detrazioni fiscali per spese di locazione per studenti fuori sede

Un’importante voce detraibile ai fini Irpef è quella riguardante le spese sostenute per i canoni di affitto dagli studenti universitari fuori sede o dai...

Contratto di locazione: il recesso anticipato del conduttore

Al momento della stipula del contratto di locazione vengono indicate sia la data di inizio che la data di cessazione del contratto, ma può...

Abrogato l’obbligo di tracciabilità del contante per i canoni di locazione

A due anni dalla sua entrata in vigore, la norma che aveva disposto l’obbligo di pagare con mezzi di pagamento tracciabili i canoni di...

Contratto di locazione: cessione per trasferimento mortis causa

In caso di decesso del locatore o del conduttore, quali sono gli adempimenti collegati alla gestione del contratto di locazione? Decesso del locatore In caso di...

Contratto di locazione: cessione per trasferimento atto tra vivi

La cessione di un contratto di locazione consiste nella sostituzione della figura del locatore o del conduttore. Prima di procedere con la cessione è...

Locazione e canone dichiarato in misura inferiore

Se proprietario e locatario concordano in un contratto (non registrato) una clausola che preveda un importo del canone di locazione superiore a quello effettivamente...

Nuovi limiti al pagamento in contanti per le locazioni

La Legge di Stabilità 2016 introduce alcune novità in merito al pagamento in contanti del canone di locazione. Di seguito si analizzano vecchi e nuovi limiti...

Contratto di locazione transitorio per studenti

Di solito gli studenti fuori sede stipulano un contratto di locazione ad uso transitorio. Ecco una breve guida per chiarire come viene disciplinato. Il contratto...

Decreto sblocca Italia e locazioni

Il nuovo decreto sblocca Italia, D.L. 133/2014, nei suoi vari articoli affronta anche il tema dei contratti di locazione, rendendoli da un lato più...