Compilazione F24 ELIDE per registrare i contratti di locazione
Dal 1° febbraio 2014 l’imposta di registro, i tributi speciali, l’imposta di bollo, le relative sanzioni e i relativi interessi collegati alla registrazione di...
Cara locazione, quanto mi costi!
I proprietari di immobili locati dichiarano l’importo percepito nell’anno d’imposta nel modello dichiarativo ai fini dell’imposizione dell’IRPEF e delle relative addizionali. Essi, inoltre, devono...
Attestazione di prestazione energetica allegata al contratto di locazione
Il Decreto “Destinazione Italia”, approvato recentemente, ha fatto finalmente chiarezza sul comportamento che devono tenere gli attori di un contratto di locazione in sede...
La locazione degli impianti fotovoltaici
Secondo quanto dettato dal TUR, tutti i contratti di locazione, anche finanziaria, relativi a beni mobili e a prestazioni di servizi sono assoggettati a...
Ecco il nuovo modello F24 Elide
L’Agenzia delle Entrate ha disposto che dal 1° febbraio 2014, per il pagamento delle somme dovute in relazione alla registrazione dei contratti di locazione,...
Locazioni: è arrivato il nuovo modello RLI
È stato approvato e pubblicato il nuovo modello relativo alla richiesta di registrazione di contratti di locazione e di affitto di beni immobili. Il...
Va comunicata all’Agenzia delle Entrate la risoluzione della locazione?
La risoluzione anticipata del contratto di locazione, prima della sua scadenza naturale, comporta la registrazione della risoluzione anticipata del contratto presso l'Agenzia delle Entrate?
La...
A.P.E. senza imposta di registro e bollo nelle locazioni
La risoluzione n. 83/E del 22 novembre 2013 dell’Agenzia delle Entrate risolve il tedioso problema sulla “bollatura” dell’Attestato di Prestazione Energetica, fornendo anche altre...
Locazione non percepita: come fare?
Capita sempre più spesso, causa anche la crisi, che il conduttore si trovi nell’impossibilità di corrispondere i canoni di locazione e si trovi, quindi,...