sabato, 10 Maggio 2025

L’opzione cedolare secca e l’impatto sull’ISEE

Esaminiamo in breve  l’impatto dell’opzione per la cedolare secca sulla determinazione dell’ISEE e quindi, eventualmente, sulla fruizione di eventuali benefici nelle prestazioni sociali o...

Rivalutazione dei terreni: ennesima riapertura dei termini

Si riparte con la rivalutazione dei terreni. Il decreto legge sullo sviluppo ha infatti riaperto i termini per l’affrancamento dei maggiori valori di terreni...

Deposito Cauzionale: se il vincolo è illegittimo

Ovvero: come la legge Antiriciclaggio influisce su un contratto di locazione. Alcune riflessioni importanti per locatori e locatari e per i loro consulenti. In materia...

30 settembre 2011. Agevolazioni perse per i fabbricati rurali non dichiarati

Mancano ormai pochi giorni al 30 settembre, ultimo giorno utile ai proprietari di immobili rurali per inviare all'Agenzia del Territorio le domande relative agli...

Le novità relative al 36% e al 55% previste dal DL...

Il Decreto Legge 70/2011 – il c.d. Decreto Sviluppo – all’art.7 c.2 lett. q) e r) ha previsto semplificazioni in merito alla procedura inerente...

Con Iris 3 click per registrare il contratto di affitto

Il nome ricorda quello di una  divinità mitologica greca che scendeva sulla terra per portare i suoi messaggi a Giunone camminando su un arcobaleno...

Rivalutazione terreni: casi in cui non conviene

È ammessa, per i contribuenti, la possibilità di rideterminare il valore dei terreni edificabili attraverso il pagamento di un’imposta sostitutiva, in base al disposto...

La cedolare secca: tassa piatta, sanzioni super

Cedolare secca: la tassa è piatta, le sanzioni sono severe. A partire dal 7 giugno 2011, in caso di registrazione tardiva di un contratto...

Detrazioni del 36% su ristrutturazioni edilizie: novità introdotte dal DL 70/2011

Il decreto sviluppo ha introdotto alcune novità al fine di semplificare gli adempimenti di carattere fiscale gravanti su imprese e privati. In relazione alla detrazione...