Planimetrie gratuite ai Comuni per gli accertamenti fiscali
Allo scopo di effettuare controlli più mirati, da qualche giorno gli enti locali possono avvalersi delle planimetrie degli immobili ubicati nel territorio comunale, accedendo...
Esenzione IMU per i coniugi con case in due comuni diversi
L’esenzione IMU e TASI per l’abitazione principale si applica anche a due immobili posseduti da due coniugi in comuni diversi, purché oltre alla residenza...
Recupero fiscale dei canoni di locazione non pagati
La normativa fiscale riconosce la possibilità di recuperare le imposte dei canoni di locazione non pagati ma solo per gli immobili ad uso abitativo....
Mod. 730/2011. Detrazioni 36% e 55%: FAQ e chiarimenti
Il contribuente che stipula un mutuo o un contratto di finanziamento, con una banca o una società finanziaria, per ottenere la liquidità necessaria per...
Visure catastali e ipocatastali: quali differenze?
Che differenza c’è tra visure catastali e ipocatastali? Quali sono le informazioni contenute in queste due tipologie di documento? E qual è la loro...
Locazione e canone dichiarato in misura inferiore
Se proprietario e locatario concordano in un contratto (non registrato) una clausola che preveda un importo del canone di locazione superiore a quello effettivamente...
IMU: 5 casi particolari
In questo articolo analizzeremo 5 casi particolari relativi all’IMU e alle condizioni per le quali è prevista un’aliquota ridotta.
In particolare, vi sono casi in...
Quando decade dalla carica l’amministratore di condominio?
Spesso ci si chiede quando e perché un amministratore di condominio decada dalla sua carica o ne possa essere richiesta la revoca. Vediamo cosa...
Per i soli immobili strumentali, l’IMU è deducibile
Quali sono i soggetti che possono beneficiare della deduzione dell’IMU versata per gli immobili aventi natura strumentale? E quali sono le condizioni che soddisfano...