Mod. 730 – Detrazioni 36% e 55%: ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle...
Con la Circolare n.20/E del 13.05.2011 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni preziosi chiarimenti sulla normativa in materia di detraibilità di alcune spese, tra...
Le detrazioni fiscali 2018 sulla casa, dal bonus verde all’ecobonus
Nella prossima dichiarazione dei redditi i contribuenti potranno beneficiare non solo di numerose agevolazioni per la casa ma anche del cosiddetto bonus verde. Chiariamo...
Legge di bilancio, IMU deducibile al 40%
La deduzione
parziale dell'IMU dal reddito d'impresa o di lavoro autonomo, relativa agli
immobili strumentali, sale dal 20%
al 40%. È quanto prevede la legge di
bilancio per...
Cedolare secca: cosa cambia con il Piano casa 2014?
Il D.L. Misure urgenti per l’emergenza abitativa approvato il 12 marzo 2014 prevede che l’aliquota per la cedolare secca per i contratti di locazione...
Cittadino italiano residente all’estero: agevolazioni per il riacquisto prima casa
Ai cittadini italiani residenti all’estero sono richiesti requisiti diversi rispetto a quelli richiesti a coloro che vivono in Italia in merito al riacquisto dell’immobile...
Bonus ristrutturazione: come rimediare ai bonifici errati?
Per fruire del bonus ristrutturazione, tra i vari adempimenti previsti, è richiesto che il pagamento delle spese per i lavori eseguiti avvenga mediante i...
La legge di stabilità conferma la TASI
Tributo che non funziona tributo che resta. La legge di stabilità rinuncia a rivedere le norme sulla fiscalità locale e conferma anche per il...
Cedolare secca per gli immobili commerciali
Le Legge di Bilancio 2019 ha esteso il regime fiscale della c.d. cedolare secca, finora possibile per le sole locazioni di immobili abitativi, anche...
Posso optare per la cedolare secca se detengo l’immobile per diritto...
La cedolare secca si applica quale alternativa facoltativa rispetto al regime ordinario vigente per la tassazione del reddito fondiario (art.3 c.1 D.Lgs. 23/2011). Nell’art.26...