IMU: il MEF interviene e fa chiarezza su aspetti normativi che...
È stata pubblicata sul sito del MEF una raccolta dei principali rilievi formulati dal Dipartimento delle finanze nell’ambito dell’attività di esame dei regolamenti e...
Superbonus 110%: delibera assembleare e pareri contrastanti dei condòmini
In caso di lavori Superbonus 110% la normativa prevede che le delibere dell’assemblea condominiale, aventi per oggetto l’imputazione a uno o più condòmini dell’intera...
Contributo a fondo perduto ai locatori: c’è tempo fino al 6...
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 227358 del 4 settembre 2021, ha comunicato che i locatori avranno tempo sino al 6 ottobre per...
Cedolare secca: si può applicare se si affitta una sola stanza?
Il regime della cedolare secca, come noto, è un regime di tassazione opzionale che riguarda le locazioni di immobili ad uso abitativo. I proprietari...
Anche l’Enea si adegua allo SPID
Per inserire nuove pratiche SuperEcobonus, Ecobonus e Bonus Casa sarà necessario lo SPID; la procedura entra in funzione definitivamente dal prossimo 1° ottobre, ma è...
Affitti brevi: cedolare secca o partita IVA?
Con la Legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178/2020) il Governo ha definito nuove regole sugli affitti brevi. Potranno optare per il regime della...
La tassazione dei redditi derivanti da investimenti sul forex tramite internet
Come vengono tassate le plusvalenze realizzate tramite investimenti effettuati attraverso una società informatica di diritto inglese, che ha come finalità l’attività tipica del trading...
Deducibilità IMU, istruzioni per l’uso
Con l’art. 1, comma. 715, L. 147/2013 viene introdotta la deducibilità dell’IMU relativa agli immobili strumentali ai fini della determinazione del reddito di impresa...
Come indicare gli immobili nel modello ISEE
Fabbricati, terreni e aree edificabili rivestono una particolare importanza nella compilazione dell’ISEE e nella sua determinazione. Quali immobili vanno indicati nel quadro F3? Qual...