Breve guida all’acconto IMU e TASI del 16 giugno
In attesa della local tax che dall’anno prossimo dovrebbe comprendere in un’unica imposta i diversi tributi che gravano sugli immobili, il prossimo 16 giugno...
Saldo IMU 2017: versamento dell’imposta il 18 dicembre
Il prossimo 18 dicembre è una data da segnare sul calendario. Scade infatti il termine per versare il saldo IMU (l’imposta sulle cd. seconde...
Esenzione IMU sui terreni agricoli: che fare?
Il D.L. n. 4 del 24 gennaio 2015 tenta di risolvere il pasticcio che si è creato sull’esenzione IMU relativa ai terreni agricoli ridefinendo...
Agevolazione comodato: uno o più immobili?
Con l’entrata in vigore della legge di stabilità 2016 ricordiamo che è stata aggiunta la lettera a) al comma terzo dell’Art. 13 D.L 201/2011,...
Cedolare secca: come aderire per i contratti senza registrazione?
Per i contratti di durata inferiore ai 30 giorni, per i quali non vi è l'obbligo di registrazione, l’esercizio dell’opzione alla cedolare secca può...
Dichiarazioni IMU-TASI Enti non commerciali: rinvio del termine al 30 novembre...
Slitta al 1° dicembre il termine per l'invio della dichiarazione IMU e TASI degli enti non commerciali. Vediamo quali sono le motivazioni del rinvio...
Ulteriore opzione per la cedolare secca
I contribuenti che hanno optato per il regime della cedolare secca di cui all’art. 3 del D.Lgs. 14 marzo 2011 n. 23 - registrati...
Cedolare secca: cosa cambia con il Piano casa 2014?
Il D.L. Misure urgenti per l’emergenza abitativa approvato il 12 marzo 2014 prevede che l’aliquota per la cedolare secca per i contratti di locazione...
Ravvedimento per i ritardatari IMU
Si è concluso il 18 giugno il primo round dei contribuenti con la nuova imposta sulla casa, l’IMU.
I ritardatari che non sono arrivati puntuali...