giovedì, 17 Luglio 2025

Dichiarazioni IMU-TASI Enti non commerciali: rinvio del termine al 30 novembre...

Slitta al 1° dicembre il termine per l'invio della dichiarazione IMU e TASI degli enti non commerciali. Vediamo quali sono le motivazioni del rinvio...

Termini e modalità di versamento della cedolare secca

In estrema sintesi, quali sono i termini e le modalità di versamento della cedolare secca? Quali sono i codici tributo da riportare nel modello...

Ulteriore opzione per la cedolare secca

I contribuenti che hanno optato per il regime della cedolare secca di cui all’art. 3 del D.Lgs. 14 marzo 2011 n. 23 - registrati...

Ecco cosa ci aspetta in questo inizio 2014

Succede che al ritorno delle vacanze si provi quasi sempre una sorta di ansia da rientro. Per noi commercialisti e consulenti, questa ansia aumenta...

Cedolare secca: cosa cambia con il Piano casa 2014?

Il D.L. Misure urgenti per l’emergenza abitativa approvato il 12 marzo 2014 prevede che  l’aliquota per la cedolare secca per i contratti di locazione...

Ravvedimento per i ritardatari IMU

Si è concluso il 18 giugno il primo round dei contribuenti con la nuova imposta sulla casa, l’IMU. I ritardatari che non sono arrivati puntuali...

Ecco il nuovo prestito vitalizio ipotecario

Entra in vigore il 6 maggio 2015, solo per i soggetti con età pari o superiore ai 60 anni, il nuovo prestito vitalizio ipotecario,...

Entro il 30 novembre il versamento degli acconti delle imposte

Mancano ancora pochi giorni al versamento degli acconti delle imposte riguardanti il periodo d’imposta dell’anno in corso. Come si effettuano i calcoli degli importi...

La disciplina del rent to buy per la persona fisica

Nel 2014 è stata istituita la disciplina dei contratti di godimento in funzione della successiva alienazione, c.d. contratti “rent to buy”. Tali contratti, per...